Azienda Zero. Consiglio approva primo articolo della proposta di legge

Azienda Zero. Consiglio approva primo articolo della proposta di legge

Azienda Zero. Consiglio approva primo articolo della proposta di legge
Il provvedimento presentato ieri in Commissione Sanità da Stecco. Le funzioni spaziano dalla gestione del 118 alla centralizzazione degli acquisti, dallo sviluppo del sistema informativo di telemedicina al coordinamento in materia di medicina territoriale. Tra gli emendamenti delle opposizioni accolti, anche uno del Pd che punta a cancellare “la delega in bianco alla Giunta regionale” prevista nella formulazione originaria.

Il Consiglio regionale ha approvato ieri il primo articolo della proposta di legge del capogruppo leghista Alberto Preioni per la nascita dell'azienda l'Azienda sanitaria Zero.

Tra gli emendamenti delle opposizioni che sono stati accolti, anche uno del Pd che punta a cancellare “la delega in bianco alla Giunta regionale” prevista nella formulazione originaria del provvedimento. Il Consiglio regionale potrà così “individuare ulteriori servizi amministrativi, di supporto o funzioni sanitarie, che non implicano assistenza alla persona, da attribuire all’Azienda Zero, qualora necessario per incrementare ulteriormente il livello di efficacia e di efficienza del Servizio sanitario regionale".

Il provvedimento, illustrato ieri dal presidente della Commissione Sanità Alessandro Stecco, primo relatore di maggioranza, per la Giunta e la maggioranza “rappresenta un’occasione per ordinare al meglio le Asl piemontesi e fornire all’assessorato una struttura in grado di gestire la complessità della Sanità, messa a dura prova dalla pandemia”.

Le funzioni della nuova struttura spaziano dalla gestione del 118 alla centralizzazione degli acquisti, dallo sviluppo del sistema informativo di telemedicina al coordinamento in materia di medicina territoriale.

08 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...