Vaccini Covid. Ad Avellino nuovo open day per la prima dose di vaccino alle donne in gravidanza

Vaccini Covid. Ad Avellino nuovo open day per la prima dose di vaccino alle donne in gravidanza

Vaccini Covid. Ad Avellino nuovo open day per la prima dose di vaccino alle donne in gravidanza
Riservato alle donne in stato di gravidanza e a quelle in allattamento, alla luce delle numerose richieste arrivate all’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia in occasione della due giorni di vaccinazioni dedicate tenutasi a fine settembre. L’iniziativa sabato prossimo, 16 ottobre, dalle 8:30 alle 13:30, nel polo vaccinale della città ospedaliera. “La risposta all’offerta vaccinale è stata superiore alle aspettative”.

Nuovo open day di vaccinazioni anti Covid-19 riservato alle donne in stato di gravidanza e a quelle in allattamento. Alla luce delle numerose richieste arrivate all’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia in occasione della due giorni di vaccinazioni dedicate tenutasi a fine settembre, l’azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ripropone l’iniziativa sabato prossimo, 16 ottobre, dalle 8:30 alle 13:30, nel polo vaccinale della città ospedaliera (Contrada Amoretta, settore B, primo piano). Il personale dell’unità operativa di Medicina Preventiva, ginecologi e ostetriche somministreranno la prima dose di vaccino Pfizer BioNTech alle donne in gravidanza o che hanno partorito da poco.

“In occasione dei due open day di settembre – evidenzia Elisiario Struzziero, direttore dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia -, oltre alle 36 somministrazioni effettuate, abbiamo raccolto 25 ulteriori richieste che non siamo riusciti a evadere, rinviando l’appuntamento al 16 ottobre. La risposta all’offerta vaccinale è stata superiore alle aspettative. La possibilità di ricevere l’inoculazione in un ambiente protetto, attraverso una procedura che prevede due esami ecografici di controllo, uno prima e uno dopo la somministrazione del vaccino, evidentemente rappresenta per le donne un valore aggiunto importante per vincere le ultime resistenze”.
 

13 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...