Influenza. Si parte il 2 novembre negli studi dei mmg

Influenza. Si parte il 2 novembre negli studi dei mmg

Influenza. Si parte il 2 novembre negli studi dei mmg
Un milione e 600mila le dosi disponibili. “Si cercherà anche di sostenere e proporre la vaccinazione antipneumococcica, per creare la maggior barriera possibile a salvaguardia della salute delle persone nel periodo invernale, quello più a rischio per molte patologie di tipo respiratorio”, spiega la Regione. Lanzarin: “Con i medici di medicina generale collaborazione proficua”. IL DOCUMENTO

ìIn Veneto, nell’ambito dell’attività dei Medici di Medicina Generale, la vaccinazione antinfluenzale inizierà il 2 novembre prossimo, utilizzando 1 milione 688 mila dosi acquistate in vista della campagna vaccinale. La loro attività sarà rivolta agli assistiti che ne hanno diritto per età o patologia. A questo vaccino potrà essere abbinata la terza dose di quello contro il Covid (sarà Pfizer, secondo le indicazioni nazionali), da erogare agli over 60 e a eventuali pazienti che presentino particolari condizioni di rischio, trascorsi sei mesi dalla vaccinazione; si lavorerà poi per intercettare tutti quei soggetti che non hanno ancora aderito alla vaccinazione contro il Covid, magari per incertezza o perplessità. Si cercherà anche di sostenere e proporre la vaccinazione antipneumococcica, per creare la maggior barriera possibile a salvaguardia della salute delle persone nel periodo invernale, quello più a rischio per molte patologie di tipo respiratorio.


 


È questo il quadro emerso al termine di un incontro tra l’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, e le organizzazioni rappresentative dei Medici di Medicina Generale.

“Abbiamo fatto un lavoro proficuo in un clima di leale collaborazione – ha detto al termine l’Assessore – e abbiamo concordato una strategia comune che punta con decisione alla più ampia salvaguardia delle persone che vorranno aderire alla vaccinazione. Ringrazio i Medici di Medicina Generale che, lavorando ognuno con i propri assistiti, daranno, com’è stato finora, un contributo insostituibile alla salvaguardia della salute”.

L’Assessore ha specificato che “verranno date precise indicazioni operative alle Ullss con l’obbiettivo di mettere gli MMG nelle migliori condizioni per erogare i servizi agli assistiti.

14 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...