No vax. Usl Toscana centro, altri 37 sanitari dipendenti sospesi

No vax. Usl Toscana centro, altri 37 sanitari dipendenti sospesi

No vax. Usl Toscana centro, altri 37 sanitari dipendenti sospesi
I provvedimenti deliberati oggi saranno applicati da domani. I 37 nuovi dipendenti sospesi sono 3 ausiliari specializzati, 3 fisioterapisti, 9 infermieri, 1 logopedista, 2 medici, 14 Oss, 1 ostetrica, 1 psicologo, 2 tecnici della prevenzione, 1 tecnico di radiologia. Fino a questo momento sono 180 gli atti di sospensione adottati. Per avvenuta vaccinazione o per altre motivazioni gli atti di revoca sono stati però 36, quindi 144 i sospesi.

Altre 37 delibere di sospensione, dopo le 14 dei giorni scorsi, sono state firmate oggi a dipendenti dell’Azienda Usl Toscana centro per inosservanza dell’obbligo vaccinale. I 37 nuovi dipendenti sospesi sono 3 ausiliari specializzati, 3 fisioterapisti, 9 infermieri, 1 logopedista, 2 medici, 14 Oss, 1 ostetrica, 1 psicologo, 2 tecnici della prevenzione, 1 tecnico di radiologia.

Il provvedimento scatta all’avvenuta ricezione da parte del datore di lavoro dell’atto di accertamento del mancato rispetto dell’obbligo vaccinale che il Dipartimento della prevenzione ha formalizzato all’Azienda con pec. Con le delibere firmate oggi, per i 37 professionisti la sospensione troverà applicazione già da domani. Lo stesso atto di accertamento è stato inviato all’ordine professionale di competenza per gli adempimenti di legge.
Fino a questo momento sono 180 gli atti di sospensione adottati. Per avvenuta vaccinazione o per altre motivazioni che hanno dato luogo alla revoca, gli atti di revoca dei provvedimenti sono stati 36 per cui ad oggi sono 144 gli operatori attualmente sospesi.
 

18 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...