Certificati online: Ministero Pa, altri 8.000 medici di famiglia hanno ricevuto il pin

Certificati online: Ministero Pa, altri 8.000 medici di famiglia hanno ricevuto il pin

Certificati online: Ministero Pa, altri 8.000 medici di famiglia hanno ricevuto il pin
Prosegue a ritmi serrati e non senza polemiche l’introduzione del sistema di certificazione online. Il Ministero della Pa ha rilevato come nel corso dell'ultima settimana ulteriori, “importanti passi in avanti sono stati fatti nella distribuzione delle credenziali di accesso al sistema per la trasmissione telematica dei certificati di malattia”. Negli ultimi sette giorni sono stati abilitati 8.000 camici bianchi.

Secondo i dati forniti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, dal 27 agosto al 3 settembre sono stati infatti abilitati ulteriori 8.000 medici di famiglia, portando così al 75% la media regionale dei medici dotati di PIN. Il processo di distribuzione si può ritenere pressoché completato nelle regioni Piemonte (84% dei medici di famiglia abilitati), Val D'Aosta (99%), Provincia di Bolzano (96%), Veneto (89%), Marche (91%), Basilicata (88%), Calabria (85%), Abruzzo (82%) e Sardegna (89%). Progressi significativi si sono registrati anche nelle altre regioni, nelle quali le percentuali di medici di famiglia abilitati risultano quasi ovunque intorno al 60%. Si ricorda infine che nelle regioni Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana ed Emilia Romagna i medici di famiglia sono già in possesso di Carta nazionale dei servizi (CNS) per l'accesso al sistema.
 
Articoli correlati
Certificati on line: Cozza e Preiti (Cgil Medici) fanno arrabbiare Brunetta e il suo portavoce pronostica epurazioni…

06 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...