Omceo Firenze: “Green Pass è  misura di sicurezza e non di imposizione che gli altri Paesi ci invidiano”

Omceo Firenze: “Green Pass è  misura di sicurezza e non di imposizione che gli altri Paesi ci invidiano”

Omceo Firenze: “Green Pass è  misura di sicurezza e non di imposizione che gli altri Paesi ci invidiano”
Dattolo: “Vaccini fondamentali, il rischio di ricovero scende fino a 20 volte” e grazie a questi “stiamo per vedere finalmente la luce”, importante anche il Green Pass per il presidente dell’Omceo “mezzo potente, di sicurezza sul lavoro” ricordando quindi gli ultimi dati diffusi dall’Iss per i vaccinati a ciclo competo che copre dal contagio “del 77%, 93% per l’ospedalizzazione, 95% per i ricoveri in Terapia intensiva e per i decessi”.

“I vaccini sono fondamentali, i numeri sono chiari, visto che il rischio di ricovero scende fino a 20 volte: se stiamo per vedere finalmente la luce è grazie al vaccino. Così come è importante il Green pass, è un mezzo potente, di sicurezza sul lavoro: gli altri Paesi ci invidiano per averlo introdotto”. È quanto ha affermato Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Firenze, commentando gli ultimi dati diffusi dall'Istituto superiore di Sanità (bollettino di ottobre) dove si afferma che nelle persone completamente vaccinate la copertura del contagio è del 77%, rispetto a quelle non vaccinate, del 93% per l’ospedalizzazione, 95% per i ricoveri in Terapia intensiva e per i decessi.

Dattolo ha ricordato che “come Ordine dei Medici stiamo organizzando, in collaborazione con Misericordia e Azienda Usl Toscana Centro diverse giornate di ‘Vaccino Day’, proprio per sottolineare l’importanza dei vaccini”.

Sul Green pass – le certificazioni verdi hanno superato in Italia quota 100 milioni, con un'accelerazione proprio a cavallo dell'entrata in vigore dell'obbligo del Pass – Dattolo ha precisato che si tratta “di una misura di sicurezza sul lavoro e non di una imposizione”. Le manifestazioni contro la certificazione “sono assolutamente legittime se pacifiche. La violenza non è mai accettabile”.
 

19 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...