Donazione sangue. In Toscana hanno pensato al “Dracula Day” in occasione di Halloween

Donazione sangue. In Toscana hanno pensato al “Dracula Day” in occasione di Halloween

Donazione sangue. In Toscana hanno pensato al “Dracula Day” in occasione di Halloween
Unire i festeggiamenti horror di Halloween al generoso gesto della donazione i sangue. È l’idea dei centri trasfusionali delle Asl della Toscana, che nel prossimo weekend apriranno le porte ai donatori. “In questo periodo difficile chiediamo a tutti la massima partecipazione perché abbiamo veramente bisogno di tutti quelli che hanno il ‘red pass’ nel cuore”.

Zucche, scheletri e ovviamente “vampiri in cerca di sangue” saranno i grandi protagonisti del Dracula Day, l’evento organizzato dai centri trasfusionali di Livorno, Pontedera, Cecina, Piombino e Volterra per festeggiare in modo solidale la festa di Halloween.  “Sabato 30 ottobre a Livorno, Pontedera, Cecina e Piombino, e venerdì 29 a Volterra i centri trasfusionali saranno il luoghi più adatti dove iniziare i festeggiamenti di Halloween”, commenta in una nota dice Fabrizio Niglio, Direttore Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Livorno-Pisa.

“Noi che siamo ‘vampiri' tutto l'anno vogliamo festeggiare ‘mostruosamente' i nostri donatori ringraziandoli con dolcetti, ma niente scherzetti, la professionalità prima di tutto. In questo periodo difficile chiediamo a tutti la massima partecipazione perché abbiamo veramente bisogno di tutti quelli che hanno il ‘red pass’ nel cuore”, aggiunge Niglio

I centri trasfusionali apriranno le porte alle 7.30 per raccogliere sangue e plasma. fino al completamento degli appuntamenti. “Sarà bello celebrare in modo alternativo un gesto così importante”.  

Donatore può essere chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in condizioni di buona salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi.

28 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...