Serristori di Firenze. Ampliata l’offerta ambulatoriale pediatrica

Serristori di Firenze. Ampliata l’offerta ambulatoriale pediatrica

Serristori di Firenze. Ampliata l’offerta ambulatoriale pediatrica
Si rafforza la collaborazione con il punto nascita dell’Osma. Tra i servizi presenti nell’ambulatorio di neonatologia è stata implementata l’attività ecografica con particolare riguardo alle ecografie delle anche e alle richieste specifiche dell’ambulatorio di chirurgia pediatrica. Prossimi step: ambulatorio di cardiologia pediatrica e incremento ulteriore dell’offerta delle ecografie pediatriche.

È stata ampliata nei giorni scorsi l’attività ambulatoriale della neonatologia e pediatria dell’Ospedale Serristori con l’obiettivo di offrire un servizio specialistico ai piccoli pazienti del territorio.

Nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì viene effettuato il follow up per i neonati post dimissione dal punto nascita dell’Ospedale Santa Maria Annunziata, diretto da Alberto Mattei.

Proseguono invece i prelievi ematici destinati esclusivamente all’età pediatrica nei seguenti giorni e orari: lunedì e venerdì dalle ore 8 alle ore 10. È possibile prenotare il prelievo ematico allo 055/95.08.477.

Tra i servizi presenti nell’ambulatorio di neonatologia è stata implementata l’attività ecografica con particolare riguardo alle ecografie delle anche e alle richieste specifiche dell’ambulatorio di chirurgia pediatrica.

Prosegue inoltre il servizio di allergologia pediatrica, all’interno del presidio ospedaliero Serristori, che entrerà in rete con la rete allergologica pediatrica della Azienda USL Toscana Centro.

Sono già attivi da alcuni mesi gli ambulatori di chirurgia pediatrica e di otorinolaringoiatrica pediatrica.

“L’incremento di questi servizi si pone l’obiettivo di rendere fruibile gran parte delle specialistiche in età pediatrica per la pediatria territoriale e creare un rapporto sempre più stretto con il punto nascita del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata”, sottolinea Marzo Pezzati, Direttore Dipartimento Materno Infantile Asl Centro.

Il prossimo step sarà quello di aprire un ambulatorio di cardiologia pediatrica e di incrementare ulteriormente l'offerta delle ecografie pediatriche.

08 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...