PR e relazioni interistituzionali in sanità. Al via corso di formazione dell’Associazione PA Social

PR e relazioni interistituzionali in sanità. Al via corso di formazione dell’Associazione PA Social

PR e relazioni interistituzionali in sanità. Al via corso di formazione dell’Associazione PA Social
Il corso ha il patrocinio di Federsanità. Il percorso è destinato a chi si occupa di relazioni istituzionali nelle aziende private e pubbliche per favorire la partnership, lo sviluppo e il consolidamento delle relazioni e del linguaggio istituzionale anche tra privato e pubblica amministrazione per la co-progettazione e lo sviluppo di azioni sinergiche ed efficaci in sanità. 

Si aprirà il prossimo 24 novembre la prima edizione del Corso Formazione dal titolo "PR e relazioni interistituzionali in sanità" organizzato dall'Associazione PA Social con il patrocinio di Federsanità. Il percorso è destinato a chi si occupa di relazioni istituzionali nelle aziende private e pubbliche per favorire la partnership, lo sviluppo e il consolidamento delle relazioni e del linguaggio istituzionale anche tra privato e pubblica amministrazione per la co-progettazione e lo sviluppo di azioni sinergiche ed efficaci in sanità.
 
Tra i temi trattati: la comunicazione per la salute, le relazioni istituzionali a livello nazionale regionale e aziendale, la comunicazione politica, la divulgazione scientifica, la comunicazione del PNRR, il design thinking. L'intero progetto si svolge in tre moduli ed ha una durata complessiva 16 ore: di cui 8 ore in modalità webinar il 24 novembre ed il 15 dicembre in orario 14 – 18 e 8 ore in presenza il giorno 29 novembre orario 12 – 18 ad Arezzo. Molti i docenti e gli esperti che racconteranno la propria esperienza per favorire formazione e confronto.

"Un percorso strutturato per imparare a cooperare: pubblico e privato, condividendo un linguaggio comune, ruoli vincoli ed opportunità. Due mondi, un obiettivo: il cittadino, parte integrante e riconosciuta del sistema, con i suoi bisogni e la sua capacità di valutare, scegliere e collaborare per migliorare, insieme, le risposte di salute in questo Paese. Alleanze imprescindibili che possono funzionare solo se alla base ci sono conoscenza reciproca e rispetto – ha detto Marzia Sandroni coordinatore scientifico del progetto sia per Federsanità che per PA Social – La PA, fonte certificata per eccellenza, ha il compito di assicurare il rispetto degli standard di qualità, di imparzialità, proporzionalità, ma anche di rispondere in modo efficace ed efficiente, attraverso l'attivazione inedita di reti virtuose capaci di muoversi in modo rapido, con quella flessibilità e modularità che si è resa indispensabile e rivelata possibile in tempo di pandemia"

15 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...