Scritte no vax davanti alla sede Ausl di Parma

Scritte no vax davanti alla sede Ausl di Parma

Scritte no vax davanti alla sede Ausl di Parma
Apparse nella mattinata di sabato scorso e vergate, probabilmente, durante la notte. La denuncia dell’Ausl a Prefettura, e al Comune. Pizzarotti su Facebook: “Solo l’ignoranza può spingere delle persone a scrivere frasi così prive di senso, così becere. i numeri (non opinioni, ma dati statistici) in tutto il mondo ci dicono che se oggi la pandemia non ha i numeri degli anni precedenti è proprio grazie al piano di vaccinazione”.

Scritte contro il vaccino anti-Covid e contro il Green pass nello spiazzo davanti al Dipartimento di Sanita' pubblica dell’Ausl, in via Vasari a Parma. Tracciate con dello spray rosso – così riportano i media parmigiani – le parole ‘Il vaccino uccide’, ‘governo nazista’ e ‘Green pass, nazi pass’ sono apparse sabato scorso mattina e vergate, probabilmente, durante la notte. L'Ausl ha denunciato l'accaduto alla Prefettura e al Comune di Parma.

I fatti sono stati commentati, sul suo profilo Facebook, dal sindaco della città emiliana, Federico Pizzarotti: “Solo l’ignoranza, soprattutto dopo quello che hanno drammaticamente passato la nostra città e l’Italia – ha scritto in un post – può spingere delle persone a scrivere frasi così prive di senso, così becere. L’ignoranza è doppia, perché per scriverle deturpano anche il suolo pubblico”.

“Anzi – ha aggiunto – l’ignoranza è tripla perché i numeri (non opinioni, ma dati statistici) in tutto il mondo ci dicono che le persone vaccinate sono la minoranza degli ospedalizzati, e se oggi la pandemia non ha i numeri degli anni precedenti è proprio grazie al piano di vaccinazione. Faremo rimuovere questo schifo augurandoci che si possa risalire all’ignorante disinformatore. Parma – ha concluso Pizzarotti – è e rimane dalla parte della medicina, della sanità e della scienza”.
 

15 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...