Vaccini Covid. Giani: “Hub chiusi? Cerco equilibrio costi-benefici”

Vaccini Covid. Giani: “Hub chiusi? Cerco equilibrio costi-benefici”

Vaccini Covid. Giani: “Hub chiusi? Cerco equilibrio costi-benefici”
Il governatore: “Cerco di agire con buonsenso, di mantenere il più possibile i centri vaccinali compatibilmente con quelli che sono i conti, dobbiamo chiudere il bilancio 2021, sapete le difficoltà nel reperire le risorse per chiudere in pareggio. Dovrebbero arrivare queste risorse come emendamento alla Finanziaria. sarebbe opportuno che avessimo la tranquillità per tenerli tutti aperti. Naturalmente costano”.

Sull’organizzazione degli hub vaccinali “cerchiamo di far fronte a un equilibrio tra i costi e i benefici, a cui non vogliamo rinunciare, ovvero di offrire a tutta la popolazione il servizio migliore. Cerco di agire con buonsenso, di mantenere il più possibile i centri vaccinali compatibilmente con quelli che sono i conti, noi dobbiamo chiudere il bilancio 2021 e voi sapete le difficoltà nel reperire le risorse per chiudere in pareggio”. Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani, a margine di un evento a Firenze, parlando della chiusura dei centri vaccinali.

“Dovrebbero arrivare queste risorse come emendamento alla Finanziaria – ha aggiunto Giani parlando del bilancio della sanità toscana -: se arriva un miliardo sul bilancio 2021 delle Regioni si traduce in 60/70 milioni che ci aiutano a chiudere il bilancio. Mi dispiace sentire che a fronte della questione più importante e sentita dalla gente si debba andare a razionalizzare l’euro per tenere aperti o meno i centri vaccinali, ritengo che questa sia la cosa più importante e sarebbe opportuno che avessimo la tranquillità per tenerli tutti aperti. Naturalmente costano e quindi dobbiamo fare i conti su quello”.

Intanto per il Mandela forum a Firenze, il più grande hub della Toscana, ha aggiunto Giani "abbiamo dato l’ok all'Asl per tenerlo aperto un periodo più lungo perché indubbiamente si presta molto a vaccinazioni di massa e comunque” se a fine anno “abbiamo la tranquillità dal punto di vista della chiusura del bilancio consentiamo a più hub di rimanere aperti”.

22 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...