Scuola. Donini: “Evitare automatismo ‘un positivo-Dad’”

Scuola. Donini: “Evitare automatismo ‘un positivo-Dad’”

Scuola. Donini: “Evitare automatismo ‘un positivo-Dad’”
Lo ha detto l’assessore intervenendo ieri in commissione salute. I contagi sono in costante risalita, in particolare in Romagna. Diegoli (Regione): “In aumento i casi nella fascia di età 6-13 anni, per la quale c’è maggiore mobilità e non è ancora possibile vaccinarsi. Aumento anche per la fascia 14-18 mentre restano stabili e bassi i dati riferiti ai bambini tra 0 e 5 anni avendo meno frequentazioni al di fuori della scuola”.

“La Regione Emilia-Romagna sta cercando di accelerare ed efficientare il tracciamento, per far sì che non si ricorra in maniera automatica alla Didattica a distanza. Il Ministero ha sospeso il protocollo per tracciare i casi a scuola, con il rischio che si debbano disporre quarantena e Dad per tutti. Dobbiamo scongiurarlo. Con la popolazione scolastica vaccinata, si deve evitare l’automatismo ‘un positivo, tutti in Dad’”.

Lo ha detto, intervenendo ieri in commissione, l’assessore regionale e coordinatore della commissione sanità della Conferenza delle Regioni Raffaele Donini.

L’Emilia-Romagna è ancora sotto la soglia di allerta (10% di riempimento delle terapie intensive e 15% dei reparti Covid), ma “tutto dipende dalla diffusione dei contagi nelle prossime settimane e l'unica arma per evitare le ospedalizzazioni è il vaccino”, ha dichiarato ancora Donini, . a proposito dell’eventualità di un passaggio in zona gialla.

Giuseppe Diegoli, responsabile della sanità pubblica della Regione, è entrato poi sempre ieri nel dettaglio della situazione epidemiologica: “L’indice Rt ha raggiunto l’1,35 e ci dobbiamo attendere un 35% di casi in più la prossima settimana. Pur non crescendo in maniera esponenziale, la situazione dei contagi Covid è impegnativa, con un’incidenza maggiore sulla popolazione in fascia di età scolare”.

I contagi sono in costante risalita, in particolare in Romagna. “In aumento – ha confermato Diegoli – i casi nella fascia di età 6-13 anni, per la quale c’è maggiore mobilità e non è ancora possibile vaccinarsi. Aumento anche per la fascia 14-18 mentre restano stabili e bassi i dati riferiti ai bambini tra 0 e 5 anni avendo meno frequentazioni al di fuori della scuola”.

01 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...