A Pisa l’unità speciale per le gravidanze a rischio

A Pisa l’unità speciale per le gravidanze a rischio

A Pisa l’unità speciale per le gravidanze a rischio
Realtà clinica multidisciplinare: “Si garantisce maggiore coordinamento tra i vari servizi e ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio che operano con efficacia e qualità sul territorio”. La funzione di queste Unit “è in sostanza di snodo principale cui giungono i casi clinici più complessi inviati dalle aziende territoriali”, per ridurre incidenza di morbilità e mortalità perinatale, sviluppo di patologie nell’adulto.

L’Azienda ospedaliero universitaria pisana ha attivato la Unit di Medicina materno fetale, una realtà clinica multidisciplinare ad alta specializzazione e a valenza di area vasta, che la Regione Toscana ha promosso nell’ottica della rete di assistenza per le gravidanze a rischio.

Lo ha reso noto l’Aoup precisando che “con essa si garantisce maggiore coordinamento tra i vari servizi e ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio che operano con efficacia e qualità sul territorio”.

La funzione di queste Unit nelle Aziende ospedaliero-universitarie di ogni area vasta, è spiegato in una nota, “è in sostanza di snodo principale cui giungono i casi clinici più complessi inviati dalle aziende territoriali in ragione dell’elevato standard qualitativo di presa in carico e cura, sia della madre sia del feto, da parte dell'équipe multidisciplinare”.

L'intento è quello di ridurre l’incidenza di morbilità e mortalità perinatale e il possibile sviluppo di patologie a lungo termine nell’adulto utilizzando un approccio interventistico sicuro ed efficace con tecnologie avanzate, basato su protocolli e linee guida nazionali e internazionali.

“Un’ottica di sistema – ha concluso l’Aoup – che favorisce anche la didattica, garantendo uniformità di trattamenti il più vicino possibile alla residenza dell’assistita e riducendo anche lo spreco di risorse”.

01 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...