Covid e prescrizioni farmaceutiche. Smi Campania: “Regione ritiri contestazioni ai mmg”

Covid e prescrizioni farmaceutiche. Smi Campania: “Regione ritiri contestazioni ai mmg”

Covid e prescrizioni farmaceutiche. Smi Campania: “Regione ritiri contestazioni ai mmg”
I medici si sono visti recapitare alcune contestazioni per presunte violazioni, tra gennaio a giugno scorsi, nelle prescrizioni di medicinali quali: ossigeno terapeutico, eparine a basso peso molecolare, inibitori di pompa protonica, antibiotici, vitamina D e analoghi. “Parliamo di medicinali menzionati dal protocollo terapeutico anti Covid e prescritti quando la pandemia procurava più morti. Siamo al paradosso!”, dichiara Luigi De Lucia dello Smi Campania. IL DOCUMENTOÅ

“A molti medici di medicina generale in servizio nei territori dell’Asl Napoli 2 e dell’Asl di Caserta sono giunte, su segnalazioni della Direzione Salute della Regione, alcune contestazioni rispetto a presunte violazioni tra gennaio a giugno scorsi, nelle prescrizioni di medicinali quali: ossigeno terapeutico, eparine a basso peso molecolare, inibitori di pompa protonica, antibiotici, vitamina D ed analoghi”. Lo fa sapere, in una nota, Luigi De Lucia, Segretario Regionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) della Campania, che commenta: “Siamo al paradosso! Questi medicinali sono menzionati dal protocollo terapeutico anti Covid e sono stati usati e prescritti nella prima parte di quest’anno quando la pandemia procurava più morti”. Lo dichiara, in una nota, Luigi De Lucia, Segretario Regionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) della Campania.

“I medici campani di medicina generale – prosegue De Lucia – con le prescrizioni dei farmaci sotto accusa da parte della Direzione Salute della Regione, hanno inteso solo combattere la pandemia da Covid nella nostra regione e allo stesso tempo curare gli ammalati nelle loro abitazioni. In questo modo si è potuto alleggerire la pressione sugli ospedali messi sotto stress dalle tantissime richieste di soccorso e di assistenza”.

“Allo sforzo generoso dei medici, insieme al rischio personale altissimo in cui incorrono tutti i giorni per contrastare la pandemia, si risponde con contestazioni e con un atteggiamento ottusamente burocratico. Si ritirino le contestazioni ai medici e si cambi direzione nelle politiche sanitarie della Regione Campania!”, conclude il segretario Smi Campania.

09 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...