Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. Firmato accordo, sindacati sospendono lo stato di agitazione in Toscana

Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. Firmato accordo, sindacati sospendono lo stato di agitazione in Toscana

Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. Firmato accordo, sindacati sospendono lo stato di agitazione in Toscana
ANAAO ASSOMED, CIMO, CGIL FP Medici, FVM, CISL Medici, FESMED - ANPO-ASCOTI-FIALS Medici, UIL FPL Medici si sono però riservate la revoca della sospensione dello stato di agitazione ad una verifica dell’applicazione dell’accordo firmato. Valutazione positiva del nuovo dg dell’Assessorato Gelli. Prevista infatti a gennaio “una verifica sull’applicazione dell’accordo” che dovrebbe vedere la definitiva revoca dello stato d’agitazione sindacale.

Le sigle maggiormente rappresentative della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del Ssr della regione Toscana, vale a dire ANAAO ASSOMED, CIMO, CGIL FP Medici, FVM, CISL Medici, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS Medici, UIL FPL Medici, hanno sottoscritto la sospensione dello stato di agitazione riservando la revoca a una verifica dell’applicazione dell’accordo firmato.

Tra i punti salienti si segnalano:
– La revoca delle procedure di autorizzazione per le assunzioni per i servizi h24;
– Potenziamento dei filtri territoriali di guardia medica a monte dei Pronto Soccorso con l’obiettivo di contenere gli accessi inappropriati in Pronto soccorso;
– Controllo regionale sull’applicazione degli accordi firmati con l’Assessore;
– previsti tavoli tecnici per la gestione degli accordi assunti;
– è precorsa, inoltre, una cabina di regia per ripartire in modo equo le risorse professionali tra le varie aziende in modo da limitare squilibri di organico tra le sedi più attrattive (i grandi ospedali e i policlinici universitari) e il resto della rete ospedaliera toscana.

La valutazione sui primi atti adottati è stata valutata positivamente dal nuovo direttore generale dell’Assessorato, Federico Gelli.

Infine, in gennaio “è prevista una verifica sull’applicazione dell’accordo e, si augurano le parti, la definitiva revoca dello stato di agitazione”, fanno sapere le sigle sindacali.

14 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...