Salerno. Salvi due fratellini intossicati dai fumi di un camino

Salerno. Salvi due fratellini intossicati dai fumi di un camino

Salerno. Salvi due fratellini intossicati dai fumi di un camino
I piccoli, 1 e 4 anni, erano arrivati nella notte al Santobono a seguito di una grave intossicazione provocata dalla esposizione ai fumi di un camino rimasto acceso in una stanza chiusa durante la notte. Sottoposti a trattamento con ossigeno iperbarico, hanno recuperato lucidità, con normalizzazione anche dei parametri vitali gravemente alterati. Restano monitorati, ma non sono più in pericolo di vita.

Intossicati dai fumi di un camino rimasto acceso in una stanza chiusa durante la notte, non sono più in pericolo di vita i due fratellini, di un anno e di 4 anni, residenti a Buonabitacolo, in provincia di Salerno, e arrivati nella nota presso il centro di Medicina iperbarica dell’Ospedale Santobono.

I piccoli sono stati trasferiti dalla notte dall’Ospedale di Polla, dove erano stati ricoverati d’urgenza a seguito della grave intossicazione. Appena arrivati al Santobono, sono stati immediatamente sottoposti a trattamento con ossigeno iperbarico dall’equipe reperibile e hanno recuperato lucidità, uscendo dallo stato di torpore determinato dagli alti valori della carbossiemoglobina, con normalizzazione anche dei parametri vitali gravemente alterati.

"I bambini – spiega una nota del Santobono – sono stati giudicati non più in pericolo di vita, ma i medici li continueranno a monitorare e proseguiranno il trattamento terapeutico, come da protocollo”.

17 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...