Scuola. Campania, 25.745 positivi in fascia 0-13 anni. De Luca: “Invieremo questi dati ai ministri Speranza e Bianchi”

Scuola. Campania, 25.745 positivi in fascia 0-13 anni. De Luca: “Invieremo questi dati ai ministri Speranza e Bianchi”

Scuola. Campania, 25.745 positivi in fascia 0-13 anni. De Luca: “Invieremo questi dati ai ministri Speranza e Bianchi”
La scorsa settimana il Tar aveva bocciato l'ordinanza regionale che rinviava al 29 gennaio la ripresa della didattica in presenza nelle scuole dell'infanzia, elementari e medie. Oggi De Luca fa sapere che in quella fascia di età le positività rilevate dalle ASl ammontano a 25.745. “Ritengo opportuno inviare questi dati al Ministero della Salute, e, per sua opportuna conoscenza, al Ministro dell'Istruzione Bianchi”, dice il governatore campano.

A una settimana dal decreto del Tar Campania che ha bocciato l'ordinanza  regionale n. 1 dell’8 gennaio, con la quale si rinviava al 29 gennaio la ripresa della didattica in presenza nelle scuole dell'infanzia, elementari e medie, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, rende noti i dati dei contagi nelle corrispondenti fasce di età.

“I dati rilevati dalle nostre Aziende Sanitarie sui positivi registrati in età scolastica nella settimana 11-17 gennaio 2022 ammontano a 25.745”, spiega il una nota.

Nel dettaglio, i contagi riguardano le seguenti fasce di età:
0-5 anni: 7.442
6-10 anni: 10.881
11-13 anni: 7.422
Totale 0-13 anni: 25.745

“Ritengo opportuno – dichiara De Luca – inviare questi dati al Ministero della Salute, e, per sua opportuna conoscenza, al Ministro dell'Istruzione Bianchi”.

18 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...