Dl Sostegni. Federsanità: “Bene norme su indennizzo ai danneggiati da vaccino anti Covid”

Dl Sostegni. Federsanità: “Bene norme su indennizzo ai danneggiati da vaccino anti Covid”

Dl Sostegni. Federsanità: “Bene norme su indennizzo ai danneggiati da vaccino anti Covid”
La presidente Frittelli: “Lo strumento non e’ nuovo, essendo già previsto per le altre vaccinazioni e per i danni da sangue infetto, ma, in questa fase pandemica, rappresenta una modalità di sanità solidale e pacificatrice, auspicata da tempo da Federsanità”

“Il decreto sostegni prevede che i danneggiati da vaccinazione contro il Covid verranno risarciti dallo Stato, nel caso abbiano riportato lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, a causa della vaccinazione anti Sars-CoV2 raccomandata dall’autorità sanitaria italiana. Lo strumento non e’ nuovo, essendo già previsto per le altre vaccinazioni e per i danni da sangue infetto, ma, in questa fase pandemica, rappresenta una modalità di sanità solidale e pacificatrice, auspicata da tempo da Federsanità (da ultimo Dopo il Covid la definizione delle responsabilità mediche e sanitarie in situazioni emergenziali non può più essere rimandata con M.Hazan e G.Macrì in Quotidiano Sanità  20 settembre  2021) quale modalità di intervento in ambito di situazioni nelle quali non sia facile o possibile accertare una vera e propria colpa, come avviene nelle ipotesi pandemiche, o, ad esempio, in alcuni danni da infezioni nosocomiali”. È quanto afferma la presidente di Federsanità, Tiziana Frittelli.
 
“Orientarsi verso un sistema “no fault”, con ristoro di tipo indennitario, anche per ipotesi ulteriori rispetto ai vaccini, aprirebbe una strada che esalta il valore della solidarietà sociale e l’importanza di una rinnovata alleanza tra paziente e SSN, insita nella mediazione tra il fondamentale interesse all’adeguato ristoro delle vittime e quello, altrettanto fondamentale, di mantenere vivo e solido il Servizio Sanitario Nazionale”, conclude.

24 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...