Espianto multiorgano all’ospedale di Legnano, Zaia: “Simbolo di eccellenza diffusa sul territorio”

Espianto multiorgano all’ospedale di Legnano, Zaia: “Simbolo di eccellenza diffusa sul territorio”

Espianto multiorgano all’ospedale di Legnano, Zaia: “Simbolo di eccellenza diffusa sul territorio”
Il Presidente commenta prelievo multiorgano effettuato al Mater Salutis che, per la prima volta nell’ULSS 9 Scaligera, ha visto anche l’espianto dei polmoni: “Questo successo dei sanitari legnaghesi dimostra una volta di più quanto il sistema trapiantistico veneto sia una vera rete, fatta di concretezza, tempestività, professionalità”. Tutti gli organi sono stati trapiantati con successo in strutture in Veneto e fuori regione.

“Una caratteristica probabilmente unica della sanità veneta è quella di poter contare su eccellenze diffuse su tutto il territorio. Lo hanno dimostrato i chirurghi dell’Ospedale di Legnago, ai quali vanno i miei complimenti”.

Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione al prelievo multiorgano effettuato al Mater Salutis che, per la prima volta nell’ULSS 9 Scaligera, ha visto anche l’espianto dei polmoni.

“Questo successo dei sanitari legnaghesi – aggiunge Zaia – dimostra una volta di più quanto il sistema trapiantistico veneto sia una vera rete, fatta di concretezza, tempestività, professionalità. In particolare, a Legnago hanno fatto un nuovo passo avanti in una consolidata tradizione di donazione, con già tre prelievi multiorgano effettuati grazie ai quali persone in gravi condizioni hanno ottenuto 4 reni, 3 fegati e un polmone”.

A quanto è dato sapere, tutti gli organi sono stati trapiantati con successo in strutture ospedaliere in Veneto e fuori regione, secondo logiche di liste di attesa dei riceventi.

26 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...