Via libera dall’Anac all’appalto per la nuova pediatria di Padova

Via libera dall’Anac all’appalto per la nuova pediatria di Padova

Via libera dall’Anac all’appalto per la nuova pediatria di Padova
“Ora parte davvero un’opera top per la sanità veneta e padovana. Una vera svolta”, così il presidente Zaia commenta il semaforo verde dell’Autorità Anticorruzione alla ditta prima classificata per i lavori di realizzazione della pediatra: un investimento da 61 milioni di euro.

“Un’opera fondamentale per una delle tante eccellenze della sanità padovana e veneta, come la nuova pediatria di Padova, non ha più ostacoli. Da oggi è certezza, nel 2024, ma io spero anche prima, sarà realtà. Una svolta vera e propria”.
 
Con queste parole il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta il via libera dato dall’Autorità Anticorruzione (Anac) dopo le verifiche effettuate sulla ditta prima classificata per i lavori di realizzazione, con un investimento della Regione di 61 milioni di euro.
 
“Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova Giuseppe Dal Ben – prosegue Zaia – ha già firmato la delibera di assegnazione definitiva dei lavori. Dopo tante chiacchiere e troppa burocrazia si comincia. È una bella giornata, che ci ha dato la certezza che la cura dei bambini in uno dei poli pediatrici d’eccellenza d’Italia avrà anche una struttura all’altezza”.

02 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...