Potenziata attività chirurgica all’ospedale di Arezzo

Potenziata attività chirurgica all’ospedale di Arezzo

Potenziata attività chirurgica all’ospedale di Arezzo
Al “San Donato” verranno attivati una serie di ambulatori, grazie a ciò sarà possibile potenziare l’offerta chirurgica: si tratta di una innovativa metodologia d’intervento che mette in relazione varie discipline così da garantire efficacia, appropriatezza e qualità nelle cure. Si parte oggi con il nuovo ambulatorio esofagogastrico molto specifico su ernia jatale, malattia del reflusso trattabile col robot Da Vinci.

Nei prossimi giorni le attività chirurgiche dell’Ospedale San Donato di Arezzo potenzieranno la loro offerta grazie all’attivazione di nuovi servizi ambulatoriali.
Si tratta di una innovativa metodologia d’intervento che mette in relazione varie discipline così da garantire efficacia, appropriatezza e qualità nelle cure.
Da oggi, 4 febbraio al via l’ambulatorio esofagogastrico. Si tratta di un ambito molto specifico relativo alle malattie quali ernia jatale, malattia del reflusso trattabili con il robot Da Vinci. L’ambulatorio avrà cadenza quindicinale.

Verrà anche attivato un ambulatorio tra Chirurgia e Gastroenterologia per malattie croniche intestinali, con un focus su malattia di Crohn e colite ulcerosa. Questo servizio avrà cadenza mensile.

Coinvolto anche l'ambito oncologico. In questo caso prevista l’attivazione di un ambulatorio per i tumori del fegato e del pancreas. Per questa delicata patologia sarà coinvolto in collegamento da remoto (e in presenza se sarà necessario) Andrea Coratti, capo dipartimento di chirurgia generale della Asl Toscana sud est, ed esperto nazionale in materia.

L’ambulatorio si svolgerà tutti i lunedì.

Saranno due gli ambulatori attivati in convenzione con l’Università degli Studi di Siena: uno  di chirurgia plastica che si svolgerà due martedì al mese, ed uno di chirurgia bariatrica per il trattamento chirurgico dell’obesità, che si svolgerà due mercoledì al mese.

04 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...