Alla Asl 3 di Nuoro arrivano un ematologo e un tecnico di radiologia medica

Alla Asl 3 di Nuoro arrivano un ematologo e un tecnico di radiologia medica

Alla Asl 3 di Nuoro arrivano un ematologo e un tecnico di radiologia medica
Ares raccoglie l’appello del Direttore generale dell’Asl 3 e, attraverso lo scorrimento delle graduatorie, consente l’assunzione a tempo indeterminato dell’ematologa Alessandra Di  Francesco e del Tecnico di radiologia Giuseppe Pirisi. Cannas: “Le carenze del personale sanitario a Nuoro, sia della dirigenza che del comparto, sono molto profonde. A questi due atti speriamo ne seguano, a brevissimo, urgentemente altri”.

L’appello del direttore generale dell’Asl 3 di Nuoro, Paolo Cannas, sull’esigenza di assunzione di personale medico e sanitario per far fronte subito all’emergenza sanitaria del territorio, coglie immediata l’attenzione della Direttrice Generale Dott.ssa Annamaria Tomasella.

Con due determinazioni pubblicate in data odierna infatti, Ares da disposizione, attraverso lo scorrimento di graduatorie in essere, di assumere a tempo indeterminato presso l’Asl n° 3 il Dott. Giuseppe Pirisi in qualità di C.P.S. Tecnico di Radiologia medica, e la Dott.ssa Alessandra Di  Francesco in qualità di Dirigente medico nella disciplina Ematologia, con decorrenza giuridica ed economica dalla data di effettivo inizio del servizio.

“Le carenze del personale sanitario a Nuoro – commenta al nostro giornale Cannas -, sia della dirigenza che del comparto, sono molto profonde. A questi due atti speriamo ne seguano, a brevissimo, urgentemente altri”.

E. C.

E. C.

10 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...