Riapre l’ambulatorio di riabilitazione logopedica a Marradi

Riapre l’ambulatorio di riabilitazione logopedica a Marradi

Riapre l’ambulatorio di riabilitazione logopedica a Marradi
La riapertura il 17 febbraio. Nel periodo di sospensione il servizio è stato comunque garantito proseguendo negli ambulatori di Borgo San Lorenzo. Nel frattempo in molti (sindaco, assessore al socio sanitario del Comune, coordinamento sanitario territoriale della Asl Toscana Centro) perseveranza hanno lavorato insieme e si sono adoperati per una soluzione che riportasse il servizio nel comune di Marradi.

Riapre a Marradi (Firenze) il 17 febbraio il nuovo ambulatorio di riabilitazione logopedica dell’infanzia e dell’età adulta presso il presidio aziendale in via Dino Campana, dopo la sospensione dell’ambulatorio sul territorio. L’attività ambulatoriale riabilitativa era svolta prima dell'emergenza sanitaria presso i locali di Villa Ersilia che in rispetto alla misure anti Covid, sono stati successivamente chiusi agli ingressi esterni. Lo rende noto l’Asl Toscana centro.

Nel periodo di sospensione dell’attività sul territorio, spiega una nota, il servizio è stato comunque garantito proseguendo negli ambulatori di Borgo San Lorenzo (Firenze). Nel frattempo tutte le istituzioni, il sindaco e l’assessore al socio sanitario del Comune insieme al coordinamento sanitario territoriale della Asl e alla Società della salute di zona, con impegno e perseveranza hanno lavorato insieme e si sono adoperati per una soluzione che riportasse il servizio nel comune di Marradi.

L’obiettivo è stato di dare una risposta il più rapidamente possibile alla crescente richiesta soprattutto da parte delle famiglie dei bambini che avevano sempre svolto la rieducazione logopedica a Marradi. Con la riorganizzazione del presidio in via Dino Campana, è stato possibile trovare gli spazi idonei anche all’attività di riabilitazione.

L’ambulatorio sarà aperto tutti i giovedì dalle 9 alle 12.30.

15 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...