Torino: Scambio sacche sangue, medico è stato sospeso

Torino: Scambio sacche sangue, medico è stato sospeso

Torino: Scambio sacche sangue, medico è stato sospeso
Primo provvedimento in seguito alla morte di una donna forse a causa di una trasfusione sbagliata. “Effettueremo l’azione disciplinare verso tutti coloro che sono coinvolti nella trasfusione di sangue”. Lo ha affermato Roberto Airone, direttore sanitario dell’ospedale Molinette di Torino.

Per il dottor Maurizio Sacchetti, il medico responsabile della trasfusione, è scattata la procedura di sospensione in attesa che l'inchiesta della magistratura faccia luce su quanto avvenuto. Intanto lui si trova in ferie. “In questo caso, però, avevamo già una relazione esaustiva sulle responsabilità del medico. Per quanto riguarda gli infermieri, invece, la procedura è diversa e più articolata”. In ogni caso, la posizione più a rischio è quella dell'infermiera che ha posizionato materialmente le sacche di sangue senza accertarsi del nome della paziente. “Anche lei non è attualmente in servizio – rivela Airone – ma in ferie. Dobbiamo ancora acquisire varie relazioni. Indubbiamente c’è chi ha valutato l'idoneità della sacca e chi l’ha posizionata materialmente. Indagheremo anche sugli altri infermieri in servizio, ma chi non è coinvolto non ha nulla da temere. Altri invece saranno chiamati alla valutazione del loro operato”.
 
Articoli correlati
Torino: donna muore forse a causa di una trasfusione sbagliata

08 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...