Abusi su 63 pazienti, falso ginecologo arrestato in Calabria

Abusi su 63 pazienti, falso ginecologo arrestato in Calabria

Abusi su 63 pazienti, falso ginecologo arrestato in Calabria
L’indagine, che si è svolta nel lasso temporale compreso tra il giugno 2021 e oggi, è nata dopo la denuncia sporta da una ragazza 20enne nei confronti del medico. L’ipotesi è che il sanitario, in servizio all’Asp di Catanzaro e all’ospedale di Soverato, traendo in inganno le giovani donne sulla propria qualifica di ginecologo, specializzazione che non aveva mai conseguito, col pretesto di effettuare visite mediche, compiva sulle stesse atti sessuali.

Un medico in servizio all’Asp di Catanzaro e all’ospedale di Soverato è stato arrestato oggi dai carabinieri per i reati di violenza sessuale, pornografia minorile, interferenze illecite nella vita privata e truffa in danno di oltre 63 vittime, tra cui una minorenne. I provvedimenti cautelari sono stati emessi dal gip del tribunale di Catanzaro su richiesta della locale Procura della Repubblica.

L’indagine, condotta dal Nor – sezione operativa della Compagnia di Soverato, che si è svolta nel lasso temporale compreso tra il giugno 2021 e oggi, è nata a seguito della denuncia sporta da una ragazza 20enne nei confronti del medico. L’ipotesi è che il sanitario, traendo in inganno le giovani donne sulla propria qualifica di ginecologo, specializzazione che non aveva mai conseguito, col pretesto di effettuare visite mediche, compiva sulle stesse atti sessuali o le induceva a compiere atti sessuali con l’uso di oggetti di forma fallica e, oltre al pagamento del corrispettivo per l’attività professionale svolta, attraverso l’utilizzo di una telecamera, si procurava indebitamente i video della visita delle pazienti, che provvedeva poi a memorizzare e a conservare, in forma criptata, su propri dispositivi elettronici.

23 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...