Speranza incontra i consiglieri regionali che avevano denunciato criticità nella sanità regionale

Speranza incontra i consiglieri regionali che avevano denunciato criticità nella sanità regionale

Speranza incontra i consiglieri regionali che avevano denunciato criticità nella sanità regionale
Pronto soccorso intasati, carenza di personale medico e infermieristico, pazienti sballottati da un parte all’altra. Queste le criticità denunciate dai consiglieri sardi d’opposizione dopo alcuni sopralluoghi nelle strutture dell’isola. Ganau: “Speranza si è mostrato attento alle problematiche ed ha anticipato una serie di scadenze in merito ai fondi del PNRR. Ha inoltre quantificato le risorse a disposizione dell'isola per contenere i tempi di attesa per la specialistica”.

Si è svolto martedì 7 marzo l’incontro franco di alcuni delegati della minoranza con il Ministro Roberto Speranza, per trattare i temi ‘caldi’ della sanità sarda. L'incontro era stato annunciato negli scorsi giorni, in occasione di alcuni sopralluoghi dei consiglieri dell'opposizione in alcune strutture dell'Isola che erano state trovate, a parere dei consiglieri, inadeguate alla loro funzione, specie per carenza di personale.

Sentito da Quotidiano Sanità sull'incontro con Speranza, il Presidente di Gruppo PD Gianfranco Ganau commenta: “Insieme come delegazione composta dal sottoscritto, Giuseppe Meloni (PD), Francesco Agus (Progressisti), Massimo Zedda (Progressisti), Roberto Li Gioi (5 Stelle), Desirè Manca (5 Stelle), Eugenio Lai (LeU), abbiamo esposto le principali criticità del sistema, ad iniziare dalla difficile applicazione della riforma sanitaria che ha riportato in auge ASL, la criticità dei servizi di pronto soccorso e dei tanti servizi ospedalieri, anche a causa della carenza di medici ed infermieri. La carenza di medici di base, pediatri di libera scelta e medici della continuità territoriale sul territorio”.

“Alle problematiche da noi evidenziate – prosegue Ganau -, il Ministro si è mostrato particolarmente attento ed ha anticipato una serie di scadenze in merito ai fondi del PNRR, ed inoltre ha quantificato le risorse a disposizione dell'isola per contenere i tempi di attesa per prestazioni specialistiche e per interventi di razionalizzazione della rete sanitaria, nonché per interventi volti all’aggiornamento delle tecnologie”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

09 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...