Ucraina. L’Ordine dei Farmacisti di Genova fa appello ai farmacisti liguri per supportare la Caritas nella gestione dei farmaci donati

Ucraina. L’Ordine dei Farmacisti di Genova fa appello ai farmacisti liguri per supportare la Caritas nella gestione dei farmaci donati

Ucraina. L’Ordine dei Farmacisti di Genova fa appello ai farmacisti liguri per supportare la Caritas nella gestione dei farmaci donati
I farmacisti che aderiranno come volontari all’iniziativa della Caritas potranno offrire il proprio supporto per l’importante lavoro di catalogazione dei farmaci e dei dispositivi medici donati, attraverso il controllo dell’integrità e della validità delle confezioni, volto a garantire la qualità, la sicurezza e l’efficacia dei medicinali. 

L’Ordine dei Farmacisti di Genova ha accolto la richiesta della Caritas per il reclutamento di farmacisti volontari a supporto dell’attività di catalogazione dei medicinali e dispositivi donati in favore della popolazione ucraina. A seguito dell’emergenza umanitaria provocata dal conflitto in corso, si è avviata la macchina della solidarietà in Liguria e nella città di Genova per donare aiuti al popolo ucraino e ai profughi fuggiti dalla guerra in arrivo sul territorio ligure, che vede in prima linea la Caritas Diocesana di Genova che opera presso la Parrocchia di Santo Stefano (sopra via XX Settembre).

“Esprimiamo la nostra sincera gratitudine e soddisfazione per la pronta adesione riscontrata da parte dei farmacisti della città di Genova all’iniziativa della Caritas, per dare un aiuto concreto al popolo ucraino e ai profughi che la nostra comunità sta accogliendo in queste ore”, dichiara Giuseppe Castello, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Genova. “A pochissimi giorni dal lancio dell’iniziativa, sono già numerosi i colleghi che hanno accolto l’invito a supportare questa importante iniziativa di solidarietà. Ma non vogliamo fermarci qui: rinnoviamo l’invito, a chi non lo avesse già fatto, ad unirsi ai farmacisti volontari per supportare lo straordinario lavoro portato avanti dalla Caritas, perché ogni singolo contributo è prezioso per la collettività”.
 
I farmacisti che aderiranno come volontari all’iniziativa della Caritas potranno offrire il proprio supporto per l’importante lavoro di catalogazione dei farmaci e dei dispositivi medici donati, attraverso il controllo dell’integrità e della validità delle confezioni, volto a garantire la qualità, la sicurezza e l’efficacia dei medicinali. I farmacisti che desiderano aderire all’iniziativa di solidarietà possono comunicare la propria disponibilità scrivendo all’indirizzo mail segreteria@ordinefarmacistigenova.it, allegando il  modulo di adesione debitamente compilato. L’Ordine trasmetterà alla Caritas i nominativi pervenuti. Date e orari di attività saranno concordati direttamente tra la Caritas e i volontari (l’attività viene svolta dalle ore 10.00 alle ore 18.00).

31 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...