Ao Moscati di Avellino, prorogati i contratti del personale Covid

Ao Moscati di Avellino, prorogati i contratti del personale Covid

Ao Moscati di Avellino, prorogati i contratti del personale Covid
Per la direzione strategica dell’Azienda “”un atto dovuto, in attesa che maturi i requisiti per la stabilizzazione”. Si tratta, nello specifico, di 90 figure professionali, 52 assunte con contratto co.co.co. (3 dirigenti medici, 2 dirigenti biologi, 5 tecnici sanitari di laboratorio, 1 tecnico sanitario di radiologia, 1 infermiere, 3 tecnici assegnati all’Ufficio tecnico, 1 ostetrica e 36 operatori socio-sanitari) e 38 con contratto a tempo determinato (34 infermieri e 4 Oss).

Contratti prorogati fino al prossimo 31 dicembre per il personale dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino reclutato con le misure straordinarie adottate nell’ambito del potenziamento del Sistema Sanitario Regionale per l’emergenza Covid. Si tratta, nello specifico, di 90 figure professionali, 52 delle quali assunte con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (3 dirigenti medici, 2 dirigenti biologi, 5 tecnici sanitari di laboratorio, 1 tecnico sanitario di radiologia, 1 infermiere, 3 tecnici assegnati all’Ufficio tecnico, 1 ostetrica e 36 operatori socio-sanitari) e 38 con contratto a tempo determinato (34 infermieri e 4 operatori socio-sanitari).

La Direzione Strategica dell’Azienda “Moscati” ha quindi immediatamente recepito le indicazioni arrivate dalla Regione Campania, mantenendo in servizio tutto il personale “che ha fornito e continua a fornire un valido e fondamentale supporto all’Azienda e che ha acquisito un’esperienza dall’emergenza sanitaria che rappresenta un valore aggiunto da non disperdere".

Partendo innanzitutto da quest’ultima considerazione, la Direzione del “Moscati” ha anche già avviato le procedure per assumere a tempo indeterminato la maggior parte del personale precario, “tenuto conto che durante questo periodo di proroga maturerà i requisiti necessari per la stabilizzazione”.

01 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...