Malore su volo per Parigi, quattro infermieri italiani gli salvano la vita

Malore su volo per Parigi, quattro infermieri italiani gli salvano la vita

Malore su volo per Parigi, quattro infermieri italiani gli salvano la vita
I quattro infermieri della Cardiologia dell’Ospedale di Chioggia, in viaggio per una breve vacanza, hanno rianimato l’uomo, colpito da arresto cardiaco. Zaia: “Orgoliosi, grande cuore, prontezza e professionalità. Bravi loro e complimento al reparto per il quale lavorano per le professionalità che sa esprimere”.

“Un sanitario ha una caratteristica unica: rimane tale, a disposizione di chi sta male, in ogni momento, anche in vacanza. Complimenti, con orgoglio, a Riccardo, Katia, Tiziana e Gina. Hanno salvato una vita e credo non lo dimenticheranno mai”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si rivolge, in una nota, ai quattro infermieri della Cardiologia dell’Ospedale di Chioggia che, su un volo per Parigi dove si trovavano per una breve vacanza, sono intervenuti su un giovane uomo colpito da arresto cardiaco, riuscendo a rianimarlo e assistendolo fino all’atterraggio a Parigi.

“Quattro ragazzi con grande cuore e prontezza, ma anche con grande professionalità – aggiunge il Governatore – perché si sono accorti del malore solamente sentendo, con orecchio allenato, che respirava irregolarmente e hanno iniziato subito le manovre del caso, prima a mano e poi con l’aiuto di un defibrillatore nel frattempo messo a disposizione dall’equipaggio. Bravi loro – conclude – e complimento al reparto per il quale lavorano per le professionalità che sa esprimere”.

14 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...