Ares. Organismo indipendente valutazione performance. Online avviso per presidente e componenti

Ares. Organismo indipendente valutazione performance. Online avviso per presidente e componenti

Ares. Organismo indipendente valutazione performance. Online avviso per presidente e componenti
Tomasella: “Intendiamo assicurare più elevati standard di qualità dei servizi valorizzando anche il merito dei dipendenti”. Murru: “Eccezionalmente in questo primo anno di attività, l’OIV di Ares si occuperà anche dei risultati conseguiti nel 2021 da tutti i dipendenti di Ats Sardegna”. Tecleme: “I candidati alla selezione dovranno essere iscritti nell’elenco nazionale istituito presso il dipartimento della Funzione pubblica del Consiglio dei ministri”.

E’ on-line l’avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse volte alla nomina del presidente e dei componenti dell’Organismo indipendente di valutazione dell’azienda regionale della Salute (Ares), deliberato dalla stessa Ares, in armonia del D.Lgs n. 150/2009 sull’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.

“Secondo questo decreto – spiega la Manager Annamaria Tomasella – ogni amministrazione pubblica è tenuta ad adottare un sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, alla definizione del quale concorre l’Organismo indipendente di valutazione. Ciò, al fine di stimolare e valorizzare il merito e la crescita professionale dei dipendenti assicurando così più elevati standard di qualità dei servizi offerti, orientati anche all’innovazione tecnologica.”

“Le attività che l’Organismo indipendente di valutazione di Ares è tenuto a svolgere – prosegue il Direttore amministrativo Attilio Murru – sono indicate ai commi 4 e 4 bis dell’art. 14 del D.L.gs n.150/2009. Eccezionalmente, in questo primo anno di attività, l’Organismo di valutazione di Ares si occuperà anche della validazione del ciclo delle performance e, dunque, dei risultati conseguiti nell’anno 2021, da tutti i dipendenti di Ats Sardegna. Questo aspetto rappresenta un importante fattore di continuità amministrativa nel procedere nella riforma del sistema sanitario nella regione Sardegna.”

“Tre, di norma, sono i componenti che vanno a costituire gli Organismi indipendenti di valutazione delle pubbliche amministrazioni – puntualizza concludendo Paolo Tecleme, Direttore del dipartimento di Staff – e devono essere obbligatoriamente iscritti, per poter partecipare alle procedure selettive di nomina, nell’elenco nazionale istituito presso il dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del consiglio dei ministri. Abbiamo indetto un’apposita selezione che avrà scadenza ai 20 giorni dalla pubblicazione della delibera di approvazione, finalizzata ad individuare il presidente e i componenti di quello che sarà ‘l’Organismo indipendente di valutazione di Ares’”.

E.C.

E.C.

15 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...