Anche in Campania sarà istituita la dirigenza per le professioni sanitarie (con 20 anni di ritardo)

Anche in Campania sarà istituita la dirigenza per le professioni sanitarie (con 20 anni di ritardo)

Anche in Campania sarà istituita la dirigenza per le professioni sanitarie (con 20 anni di ritardo)

Le professioni infermieristiche, ostetriche, tecnico-sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione avranno i loro dirigenti all’interno delle Aziende ospedaliere e sanitarie della Campania.

A darne l’annuncio nei giorni scorsi la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino.

“Abbiamo ottenuto una vittoria storica che conferisce finalmente agli infermieri e alle altre professioni sanitarie la dignità che meritano – ha detto – nelle scorse settimane avevo inviato una nota al Direttore Generale Antonio Postiglione per sollecitare l’attuazione della mia mozione, approvata all’unanimità ad ottobre scorso, in cui chiedevo che la Campania desse seguito alla legge che ben 20 anni fa aveva previsto le dirigenze per queste professioni. E pochi giorni dopo è arrivata la conferma dallo stesso DG, che ha sollecitato tutte le Asl e le Aziende Ospedaliere a darvi attuazione”.

Un giro di boa quindi per le professioni sanitarie.“In questo modo – spiega Ciarambino – miglioreremo l’organizzazione e la qualità dell’assistenza ai cittadini e daremo autonomia e dignità a professionisti straordinari, che, specie negli ultimi anni, hanno conseguito alti livelli di formazione universitaria e post universitaria, acquisendo competenze specialistiche e manageriali. Un risultato – conclude la vicepresidente del Consiglio regionale – che rivendico con orgoglio e di cui vado fierissima. Una conquista attesa da 20 anni che ora diventerà realtà”.

27 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...