Carenza personale. Uil Fpl: “Servizi sanitari modenesi rischiamo il corso circuito”

Carenza personale. Uil Fpl: “Servizi sanitari modenesi rischiamo il corso circuito”

Carenza personale. Uil Fpl: “Servizi sanitari modenesi rischiamo il corso circuito”
l sindacato segnala come vi siano ancora assenze di personale positivo al Covid e in quarantena, nonché per le aspettative richieste per l'assistenza ai familiari. Però “le sospensioni attuate secondo le disposizioni governative non sono state sostituite, e soprattutto è palese una scelta sottesa e illogica di blocco di assunzioni del personale dell'area comparto”. Chiesto “un intervento urgente”. IL DOCUMENTO INTEGRALE

Dopo oltre due anni di pandemia la situazione del personale della Ausl di Modena “desta fortissime preoccupazioni”. Lo denuncia, in una nota, la segretaria territoriale della Uil Fpl. “Nel pieno della campagna vaccinale che vede avviata anche la somministrazione della 4^ dose, e l’avvicinarsi della stagione estiva, nell’ottica garantista delle ferie del personale e il buon funzionamento dei servizi sanitari per la cittadinanza nelle aziende sanitarie modenesi, l’attuale situazione organica e con la previsione delle lunghe assenze per aspettative, congedi  ltre ai pensionamenti e le ferie estive, i servizi rischiano il corto circuito. Mancano sostanzialmente tutte le figure dell’area Comparto Sanità e tra queste principalmente Infermieri, OSS, Autisti e in generale tutti i profili Tecnici ed Educativi del settore”, spiega il sindacato.

I reparti ospedalieri sono in sofferenza da tempo, mentre i servizi territoriali della Ausl sono in enormi difficoltà ed in piena riorganizzazione, “tra l’altro mai condivisa con le organizzazioni sindacali”, sottolinea il sindacato.

Dunque, secondo la denuncia la Uil Fpl, la carenza di personale sta mettendo i Servizi Sanitari Modenesi e le strutture ospedaliere a dura prova. Ma quanto si prospetta per l’estate è, secondo il sindacato, “ancora più allarmante se pensiamo che il personale è ormai logorato da turni estenuanti, da ore e ore di straordinario, blocco delle ferie e da carichi e condizioni di lavoro pesantissimi che stanno causando problematiche da stress psico-fisico lavoro correlato”.

“Ricordiamo – prosegue la Uil Fpl – che le assenze del personale covid positivi ed in quarantena e le aspettative richieste per l’assistenza ai familiari non sono finite, mentre le sospensioni attuate secondo le disposizioni governative non sono state sostituite, e soprattutto è palese una scelta sottesa e illogica di blocco di assunzioni del personale dell’area Comparto”. Per la Uil FPl, “questa situazione richiede un intervento urgente,anche da un punto di vista politico perché la situazione generale non è sotto controllo e il rischio di compromissione delle risposte ai cittadini è alto”.

05 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...