Federfarma al voto per eleggere il nuovo presidente

Federfarma al voto per eleggere il nuovo presidente

Federfarma al voto per eleggere il nuovo presidente
Riuniti a Roma, nella sede della Federfarma nazionale, i rappresentanti dell’Assemblea generale del sindacato dei titolari di farmacia si apprestano ad eleggere il loro presidente e gli altri organi di governo, in base alle norme dello Statuto appena rinnovato.

Si aprono questa mattina le urne per l’elezione del presidente della Federfarma, il sindacato dei titolari di farmacia. Un’occasione del tutto particolare perché queste elezioni si svolgeranno con una regolamentazione nuova di zecca. Il novo Statuto della Federfarma, approvato dall’Assemblea nazionale lo scorso 1à settembre, affida infatti il compito di eleggere il “timoniere” del sindacato, non più ai9 51 membri del Comitato centrale, bensì proprio ai componenti dell’intera Assemblea generale. Che, inoltre, attraverso il voto della componente rurale dovrà anche eleggere il presidente del Sunifar, cioè della rappresentanza sindacale dei titolari di farmacia rurale (quelle, per intenderci, dei Comuni al di sotto dei 5 mila abitanti).
 
Articoli correlati
Elezioni Federfarma: la parola ai candidati

Di seguito i nominativi dei contendenti in lizza:  

Presidente Federfarma

Augusto LUCIANI (presidente Federfarma Umbria)

Annarosa RACCA (presidente Federfarma Lombardia)
 
 
Presidente Sunifar

Alfredo ORLANDI (presidente Federfarma L’Aquila)

Cesare QUEY (presidente Federfarma Aosta)

 
Sei componenti del Consiglio di presidenza

Elisabetta BORACHIA (presidente Federfarma Liguria)

Luca COLLARETA (presidente Associazione provinciale Bolzano)

Francesca CONCHIGLIA (presidente Federfarma Puglia)

Marco COSSOLO (segretario Federfarma Torino)

Domenico DAL RE (presidente Federfarma Emilia Romagna)

Michele DI IORIO (presidente Federfarma Napoli)

Alessandro FUMANERI (presidente Federfarma Friuli Venezia Giulia)

Antonio GUERRICCHIO (presidente Federfarma Matera)

Alfonso MISASI (presidente Federfarma Cosenza)

Gioacchino NICOLOSI (presidente Federfarma Catania)

Marco NOCENTINI MUNGAI (presidente Associazione provinciale Firenze)

Giancarlo VISINI (presidente Federfarma Abruzzo)

Luigi ZOCCHI (presidente Federfarma Varese)
 
 
Tre componenti rurali del Consiglio di presidenza

Dante BALDINI (presidente Federfarma Reggio Emilia)

Domenico DAL RE (presidente Federfarma Emilia Romagna)

Alberto FONTANESI (presidente Associazione Provinciale Vicenza)

Roberto GRUBISSA (presidente Federfarma Belluno)

Francesco MANGANO (presidente Federfarma Messina)

Vito Luigi SAURO (presidente Federfarma Molise)

Pasquale Salvatore Antonio SECHI (presidente Federfarma Oristano)

Maurizio VECCHIA (presidente Comitato rurale Associazione provinciale Cremona)

13 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...