Giornata mondiale del donatore di sangue, open day a Quartu Sant’Elena

Giornata mondiale del donatore di sangue, open day a Quartu Sant’Elena

Giornata mondiale del donatore di sangue, open day a Quartu Sant’Elena
“Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite”: è lo slogan scelto quest'anno per celebrare  un atto di generosità.  Porte aperte nel Centro Trasfusionale della ASL di Cagliari a Quartu Sant'Elena per i cittadini che il 14 giugno vorranno effettuare uan donazione di sangue.

Una giornata, il 14 giugno, per ringraziare i donatori volontari e non remunerati per il loro “dono salvavita” e per far crescere la consapevolezza della necessità di donazioni di sangue regolari per assicurare la qualità, la sicurezza e la disponibilità del sangue e dei prodotti derivati per i pazienti che ne hanno bisogno. Ogni anno, con questo intento, il 14 giugno, i paesi nel mondo, su impulso dell’Organizzazione mondiale della sanità, celebrano il World Blood Donor Day, la Giornata mondiale del donatore del sangue.

“Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite” è lo slogan adottato dall’Oms per la campagna globale. L’appuntamento, come di consueto, è volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione di emocomponenti e, soprattutto, a  sottolineare l’impegno fondamentale di chi, gratuitamente, compie questo gesto solidale a favore dei pazienti. Un vero e proprio supporto strategico per tutti i sistemi sanitari nazionali. L’obiettivo della campagna dell’Organizzazione mondiale della Sanità è proprio quello di richiamare l’attenzione su quanto le donazioni volontarie rafforzino la solidarietà all’interno di ogni comunità.

La Sardegna è una delle Regioni in cui si dona di più, ma non basta a coprire l’elevato fabbisogno dovuto ai numerosi pazienti affetti da patologie trasfusione-dipendente. Serve più consapevolezza e un maggiore coinvolgimento dei cittadini per far crescere la cultura delle donazioni, salvare e curare molte vite. Per questa ragione, domani 14 giugno, l’Unità di Raccolta sangue di Quartu Sant’Elena della Asl di Cagliari (Distretto di Quartu, Asl Cagliari via TURATI 4 c 1 ° piano) partecipa all’iniziativa del 14 giugno con un open day dalle 8 alle 13. e dalle 15 alle 17 dedicato sia alle donazioni che all’educazione sanitaria. Il personale sarà inoltre a disposizione dei cittadini per informazioni sui temi inerenti la donazione di sangue e le malattie curabili con le trasfusioni di emocomponenti.

Si può donare il sangue a Muravera, c/o il PO S. Marcellino in Viale Rinascita 1, nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 7.45 alle 12.30, su appuntamento ai numeri 0706097774,mobile 3292857050.
A Isili c/o il PO S. Giuseppe in via Emilia 1 (primo piano) due mercoledì e un sabato al mese su appuntamento chaimando i numeri 070 6099096-9033-9041 e 337 1475502.

13 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...