Stati Generali Salute. Dattolo: “Bene gli investimenti annunciati da Speranza, ma ora alle parole seguano i fatti”

Stati Generali Salute. Dattolo: “Bene gli investimenti annunciati da Speranza, ma ora alle parole seguano i fatti”

Stati Generali Salute. Dattolo: “Bene gli investimenti annunciati da Speranza, ma ora alle parole seguano i fatti”
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze si unisce alle richieste del Governatore Giani: “Gli ospedali devono funzionare meglio e oggi al momento non è possibile a causa di un numero di medici insufficiente a gestire il lavoro, bisogna assumere”

“Condividiamo la richiesta di presidente Giani di allargare il fondo sanitario regionale e siamo felici degli investimenti annunciati dal ministro della Salute Roberto Speranza. Adesso però ci auguriamo che alle parole seguano i fatti, il sistema sanitario non può restare così com’è oggi strutturato. Gli ospedali devono funzionare meglio e oggi al momento non è possibile a causa di un numero di medici insufficiente a gestire il lavoro: bisogna assumere, assumere e assumere”.

Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Pietro Dattolo in riferimento all’incontro conclusivo degli “Stati generali della salute in Toscana”. In occasione dell’evento il ministro Speranza ha garantito investimenti sulla Toscana.

“L’importante è risolvere il problema in modo concreto, attraverso interventi mirati – ha aggiunto Dattolo – i medici sono in difficoltà, non dimentichiamoci che vengono da un lungo periodo di forte stress per il Covid. Le istituzioni dimostrino di aver capito la lezione che ci ha portato la pandemia, intervenendo sul personale, assumendo medici. In generale è tutta la macchina sanitaria che deve funzionare meglio”.

 

 

14 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....