Quarta dose. Ecco come funzionerà per gli over 60 e gli altri soggetti coinvolti

Quarta dose. Ecco come funzionerà per gli over 60 e gli altri soggetti coinvolti

Quarta dose. Ecco come funzionerà per gli over 60 e gli altri soggetti coinvolti
la Regione Veneto ha dato avvio alle procedure per l’erogazione della quarta dose (second booster) del vaccino anti Covid a tutte le persone dai 60 anni in su. LA CIRCOLARE.

Con una circolare firmata dal Direttore Generale della Sanità Luciano Flor, e inviata oggi ai Direttori Generali delle Ullss e Aziende Ospedaliere venete, all’Istituto Oncologico Veneto-IOV e ad Azienda Zero, la Regione Veneto ha dato avvio alle procedure per l’erogazione della quarta dose (second booster) del vaccino anti Covid a tutte le persone dai 60 anni in su.

Alla circolare è allegata la comunicazione del Ministero della Salute contenente anche la determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco.

L’erogazione e le prenotazioni saranno aperte dal giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Determina dell’Aifa.

Alle Ulss è stato raccomandato di attivarsi e di rafforzare le azioni già poste in essere durante la campagna vaccinale tuttora in corso.

 

12 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...