Covid. Variante Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna

Covid. Variante Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna

Covid. Variante Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna
Il risultato è emerso dal sequenziamento fatto dalla Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari. Professor Rubino: “Variante ad alta diffusione, evitiamo assembramenti nei luoghi al chiuso e usiamo la mascherina”.

La variante Omicron BA5 ha raggiunto nel Nord Sardegna una prevalenza del 62,5 per cento. Lo dicono le analisi effettuate in questi giorni dalla struttura di Microbiologia e Virologia dell’Aou di Sassari, diretta dal professor Salvatore Rubino.

 Il laboratorio il 5 luglio scorso ha partecipato alla giornata di “sorveglianza nazionale”, indetta mensilmente dall’Istituto superiore di Sanità per valutare l’incidenza delle varianti in tutto il territorio e il risultato  arrivato in questi giorni ha messo in luce l’alta incidenza della variante.

La struttura ha sottoposto a sequenziamento una serie di campioni arrivati dal territorio di Sassari, di Alghero, di Olbia e di Nuoro. Dalle analisi è emersa anche la presenza della variante BA4 al 21 per cento circa.

“I dati dei contagi di questi giorni sono da tenere in stretta considerazione – afferma Rubino – e dimostrano come la variante BA5 si diffonda molto velocemente. Se è vero che dobbiamo convivere con questo virus, dobbiamo farlo in maniera intelligente, quindi evitiamo i luoghi affollati, utilizziamo la mascherina soprattutto nei luoghi al chiuso”.

13 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...