Scritte no-vax all‘Omceo di Reggio Emilia. Anelli (Fnomceo): “Siano considerate violenza contro opertori sanitari”

Scritte no-vax all‘Omceo di Reggio Emilia. Anelli (Fnomceo): “Siano considerate violenza contro opertori sanitari”

Scritte no-vax all‘Omceo di Reggio Emilia. Anelli (Fnomceo): “Siano considerate violenza contro opertori sanitari”
Insulti e scritte no-vax. sono stati ritrovati sul portone esterno della sede dell’Ordine dei medici di Reggio e Emilia. Per il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, “queste scritte veicolano contenuti violenti e inneggianti all’odio verso i medici. Chiediamo quindi che siano considerate come vere e proprie aggressioni contro gli operatori sanitari”.

“Solidarietà alla presidente Anna Maria Ferrari e a tutti i colleghi dell’Ordine dei Medici di Reggio Emilia, che questa mattina hanno trovato la loro sede imbrattata, sul portone esterno e anche sul pianerottolo, con insulti e scritte no-vax. È profondamente ingiusto che l’attività degli Ordini e dei medici sia denigrata in maniera così vile e odiosa. Ci auguriamo che i responsabili siano identificati e che la giustizia faccia il suo corso” Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, sull’ennesimo episodio di vandalismo di stampo no-vax. Solidarietà è stata espressa anche dal Comitato Centrale e da tutti i Presidenti del Consiglio Nazionale.

“Ricordiamo, oltre all’imbrattamento degli immobili, che costa lavoro e fatica per essere ripulito, che queste scritte veicolano contenuti violenti e inneggianti all’odio verso i medici”, evidenzia Anelli. La Fnomceo chiede quindi “che siano considerate come vere e proprie aggressioni contro gli operatori sanitari”.

18 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...