Ospedale di Massa Marittima. La denuncia della Uil Fpl: “Carenze di personale in Radiologia e al Pronto soccorso”

Ospedale di Massa Marittima. La denuncia della Uil Fpl: “Carenze di personale in Radiologia e al Pronto soccorso”

Ospedale di Massa Marittima. La denuncia della Uil Fpl: “Carenze di personale in Radiologia e al Pronto soccorso”
All’ospedale “San Andrea” “grave situazione di disagio del personale medico e sanitario: il personale sanitario della radiologia si trova in una situazione cronica di carenza di personale medico e tecnico radiologico” e al Ps “con l’arrivo della stagione estiva, in prossimità del ‘picco’ previsto per agosto in un nosocomio che raccoglie un bacino immenso di utenti, non sono state prese misure dalla Asl”.

La Uil Fpl Area vasta Siena Grosseto Arezzo denuncia, in una nota, la “grave situazione di disagio del personale medico e sanitario dell’ospedale S. Andrea di Massa Marittima (Grosseto), con particolare riguardo alle Aree della radiologia e del Pronto soccorso”.

“Nella fattispecie, il personale sanitario della radiologia, si trova in una situazione cronica di carenza di personale medico e tecnico radiologico, che, da quanto ci risulta, va a ‘coprire’ anche le carenze del centro polifunzionale di Follonica”, spiega Sergio Sacchetti, segretario generale Uil Fpl area vasta Siena Grosseto Arezzo.

“Con l’arrivo della stagione estiva, in prossimità del ‘picco’, previsto per agosto, registriamo purtroppo che anche nel nosocomio Massetano, che raccoglie un bacino di utenti immenso, caratterizzato dalla ‘piana’ Follonichese e Scarlinese, per non parlare di tutto il comprensorio collinare, non sono state prese dall’Azienda sanitaria Toscana Sud Est (almeno da quello che vediamo al momento), le sufficienti misure per affrontare l’aumento dell’utenza che si rivolge al sistema sanitario delle Colline Metallifere, rappresentata in primis dall’ospedale ‘Sant’Andrea’ di Massa Marittima e dal Centro medico polifunzionale di Follonica”.

La Uil Fpl richiede pertanto “un potenziamento hic et nunc delle unità lavorative mediche e professionali, sia nella radiologia, sia nel pronto soccorso che delle altre aree del presidio ospedaliero S. Andrea. Il tutto allo scopo di evitare il collasso del sistema e per tutelare il personale medico- tecnico-infermieristico ed ausiliario, onde permettergli di lavorare in sicurezza e serenità, garantendo i corretti e dovuti riposi e le ferie estive che dovrebbero rappresentare un diritto inalienabile del lavoratore”.

18 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...