Campania. Firmate linee indirizzo per tutelare minori e adulti coinvolti in procedimenti giudiziari

Campania. Firmate linee indirizzo per tutelare minori e adulti coinvolti in procedimenti giudiziari

Campania. Firmate linee indirizzo per tutelare minori e adulti coinvolti in procedimenti giudiziari
Fortemente volute dall‘Ordine degli Psicologi della Campania, che ha promosso la collaboraizone con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, gli Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, il Tribunale Ordinario di Napoli, il Tribunale per i minorenni di Napoli e le relative Procure per adottare prassi comuni. Cozzuto: "Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di un'interlocuzione tecnica e istituzionale”. IL DOCUMENTO

Adottare linee comuni e prassi operative a tutela di adulti e minori coinvolti nelle complesse vicende legate alle crisi familiari. È il risultato raggiunto questa mattina con la firma delle linee di indirizzo in materia di consulenza nell’ambito dei procedimenti di famiglia. Si tratta della prima e unica esperienza di condivisione professionale e istituzionale tra l’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, l’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, il Tribunale Ordinario di Napoli, il Tribunale per i minorenni di Napoli e le relative Procure.
 
“Si consolida, in questo modo – evidenziano gli psicologi della Campania – , un dialogo tecnico-scientifico tra le diverse professionalità su temi sensibili, di matrice e operatività comune, con l’intento di fornire adeguati strumenti a tutela del complesso mondo delle relazioni genitoriali. Un lavoro multiprofessionale imprescindibile e proficuo nella direzione della tutela del minore nelle relazioni con gli adulti, grazie al quale l’adozione di linee di indirizzo condivise rappresenterà un’occasione di arricchimento della qualità del contributo tecnico nei processi.
 
“C’è grande soddisfazione per essere riusciti a realizzare, in breve tempo, un progetto condiviso tra istituzioni – sottolinea il presidente dell’Ordine degli Psicologi, Armando Cozzuto – finalizzato all’adozione di linee di indirizzo per i lavori di consulenza all’interno dei procedimenti giudiziari riguardanti famiglie e minori. Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di un’interlocuzione tecnica e istituzionale tra i vari protagonisti attivi nelle vicende e nelle dinamiche processuali, nell’ottica della condivisione di regole procedurali e di contenuti”.

21 Luglio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...