Quarta dose. Pistoia, l’hub dell’“ex Ceppo” prosegue a anche a settembre le somministrazioni

Quarta dose. Pistoia, l’hub dell’“ex Ceppo” prosegue a anche a settembre le somministrazioni

Quarta dose. Pistoia, l’hub dell’“ex Ceppo” prosegue a anche a settembre le somministrazioni
Qualora le richieste dovessero crescere, Hub pronto ad aumentare i giorni di apertura e le sedute vaccinali. Prosegue l’attività iniziata nel dicembre 2021, per dare la migliore risposta possibile ai cittadini fragili e over 60 che hanno deciso di vaccinarsi. Ad oggi risultano effettuate presso l’Hub circa 75mila vaccinazioni. In questo mese ogni giovedì si prosegue su prenotazione attraverso il portale regionale. La copertura è di 500 dosi a settimana.

Prosegue anche a settembre l’attività vaccinale preso l’ex Ceppo di Pistoia con l’intento di continuare a offrire un servizio di prossimità, facilitando l’adesione della popolazione alla campagna vaccinale. Il centro in piazza Giovanni XXIII sarà attivo un giorno alla settimana, il giovedì dalle 15 alle 19.

Come sottolineato dalla presidente della Società della Salute di Pistoia si continua l’attività presso l’Hub vaccinale che è iniziata nel dicembre 2021, per dare la migliore risposta possibile ai cittadini fragili e over 60 che hanno deciso di vaccinarsi. Ad oggi risultano effettuate presso l’Hub, circa 75mila vaccinazioni. Per questo nel mese di settembre ogni giovedì si prosegue su prenotazione attraverso il portale regionale. Qualora le richieste dovessero crescere, su precisazione della presidente della Società della Salute, l’Hub è pronto a rispondere aumentando i giorni di apertura del servizio per le sedute vaccinali.

Si  ricorda che è possibile effettuare la prenotazione sul portale della Regione Toscana. Potranno prenotarsi i cittadini che rientrano nelle categorie che possono già effettuare la quarta dose e tutti coloro che devono effettuare la terza dose o completare il ciclo vaccinale primario. Al momento la copertura vaccinale presso l’Hub ex Ceppo, è di 500 dosi a settimana.

01 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...