Liste d’attesa. Riprende al San Giuseppe di Isili l’attività chirurgica

Liste d’attesa. Riprende al San Giuseppe di Isili l’attività chirurgica

Liste d’attesa. Riprende al San Giuseppe di Isili l’attività chirurgica
Tidore: “Stiamo trasformando l’ospedale di Isili in un hub per questo tipo di attività. L’obiettivo è quello di costruire un percorso virtuoso di collaborazione intra-dipartimentale, un nucleo di aggregazione professionale altamente specializzato nel trattamento di alcune patologie chirurgiche ad alta prevalenza, capace di offrire un servizio di eccellenza all’utenza di tutta regione”.

Nell’ambito del progetto per l’abbattimento delle liste d’attesa, il Direttore Generale dell’ASL Cagliari Marcello Tidore ha promosso la ripresa dell’attività chirurgica a Isili presso l’Ospedale San Giuseppe. Sarà Salvatore Burrai, medico specialista in Chirurgia Plastica del Dipartimento di Chirurgia del PO SS. Trinità, diretto da Raffaele Sechi, ad operare dal 19 settembre 2022 i primi pazienti in lista d’attesa provenienti da tutta la Sardegna, in stretta integrazione con le risorse presenti nell’ospedale San Giuseppe di Isili.

Il progetto della Direzione “si propone di contribuire a ridurre le liste di attesa per alcune prestazioni di chirurgia plastica programmata e di rilanciare e potenziare l’attività chirurgica del P.O. San Giuseppe, valorizzando le risorse esistenti – spiega il manager Tidore – . Stiamo trasformando l’ospedale di Isili in un hub per questo tipo di attività. L’obiettivo è quello di costruire un percorso virtuoso di collaborazione intra-dipartimentale, un nucleo di aggregazione professionale altamente specializzato nel trattamento di alcune patologie chirurgiche ad alta prevalenza, capace di offrire un servizio di eccellenza all’utenza di tutta regione”.

I pazienti accedono al percorso di chirurgia Plastica elettiva dopo aver effettuato una prima visita di Chirurgia Plastica con lo specialista  dell’ASL Cagliari previa prenotazione tramite il CUP.

I controlli post – operatori e le medicazioni potranno essere effettuati, secondo le disponibilità dei pazienti, a Cagliari nell’ambulatorio di Chirurgia plastica dell’ospedale Marino oppure a Isili nell’ambulatorio dell’U.O. di Chirurgia del San Giuseppe.

“Come ben sappiamo, con la pandemia in corso i tempi di attesa per molte prestazioni di chirurgia programmata, come per altre prestazioni specialistiche, hanno visto un drammatico incremento – aggiunge Sechi, direttore del Dipartimento di Chirurgia del PO SS. Trinità di Cagliari. Questo è vero anche per interventi che riguardano patologie a bassa complessità ma ad alta diffusione quali, ad esempio, le neoformazioni cutanee, neoplastiche e non neoplastiche, le ulcere cutanee, le ferite difficili e, più in generali, tutte quelle perdite di sostanza cutanea e sottocutanea che richiedano interventi di Chirurgia Plastica (lembi cutanei, innesti cutanei e matrici dermiche), per il ripristino dell’integrità tissutale”.

Dalla prossima settimana, sarà quindi possibile effettuare questo tipo di interventi anche a Isili, grazie alla collaborazione con tutto il personale del presidio ospedaliero San Giuseppe Calasanzio.

16 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...