Energia. Le bollette pesano anche sulle Rsa toscane, allarme Confcooperative: “Si va verso il collasso”

Energia. Le bollette pesano anche sulle Rsa toscane, allarme Confcooperative: “Si va verso il collasso”

Energia. Le bollette pesano anche sulle Rsa toscane, allarme Confcooperative: “Si va verso il collasso”
L’allarme lo lanciano Confcooperative-Federsolidarietà e Confcooperative Sanità, tra le 19 realtà nazionali che hanno firmato l’appello in cui è stato chiesto al governo un sostegno “concreto e immediato”. “Con il rincaro dell’energia, le perdite previste per ogni posto letto vanno da 10 a 20 euro al giorno. Un rischio che può rivelarsi drammatico per molte realtà della Toscana. Il Governo intervenga”.

“Le Rsa toscane sono a rischio a causa del caro bollette. Sono vicine al collasso“. L’allarme lo lanciano Confcooperative-Federsolidarietà e Confcooperative Sanità, tra le 19 realtà nazionali che hanno firmato l’appello in cui è stato chiesto al governo un sostegno “concreto e immediato” per le rsa e le strutture residenziali. “Con il rincaro dell’energia, le perdite previste per ogni posto letto vanno da 10 a 20 euro al giorno. Un rischio che può rivelarsi drammatico per molte realtà della Toscana”: ormai “chiusure di strutture e perdite di posti di lavoro sono prossimi”, per questo “servono interventi efficaci in tempi brevi e senza indugi”, spiegano le due sigle alla Dire.

Con il rincaro dell’energia, le perdite previste per ogni posto letto vanno da 10 a 20 euro al giorno
La recente decisione del governo di stanziare 120 milioni per gli enti del terzo settore che gestiscono servizi e strutture per anziani, disabili e persone svantaggiate, “va nella giusta direzione, ma sarebbe ingenuo pensare che possa bastare per i difficili mesi che ci aspettano. In queste strutture, infatti, non è possibile abbassare il riscaldamento negli ambienti né effettuare altri risparmi che andrebbero a incidere irrimediabilmente sulla qualità dell’assistenza alle persone”.

“Facendo nostro l’appello che le 19 associazioni nazionali rivolgono al governo- dice Alberto Grilli alla Dire, presidente di Confcooperative-Federsolidarietà Toscana- ribadiamo con forza la necessità che le istituzioni, a tutti i livelli, si sensibilizzino e intervengano urgentemente. Le realtà che operano in questo settore non sono più in grado di assorbire i costi a loro imputati da un sistema che continua a non comprendere l’importanza di queste attività, dal punto di vista umano, solidale ed economico. Stiamo assistendo ad un tentativo di scaricare sulle cooperative, sulle famiglie e sugli utenti le inefficienze del sistema.
Abbiamo superato il punto di non ritorno”. Per Anna Batini, coordinatrice di Confcooperative Sanità Toscana, “siamo arrivati all’assurdo del rischio di tagli al personale o di chiusura delle strutture, in una crisi – conclude – che deve trovare soluzione immediata”.

20 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...