Comparto Sanità. Nuovo webinar di Federsanità Academy sul nuovo contratto

Comparto Sanità. Nuovo webinar di Federsanità Academy sul nuovo contratto

Comparto Sanità. Nuovo webinar di Federsanità Academy sul nuovo contratto
Il primo modulo del prossimo 22 settembre sarà dedicato alle tematiche generali del contratto e il suo impianto complessivo. Il secondo modulo del 29 settembre sarà dedicato alla nuova classificazione: una materia che ha fruito di finanziamenti dedicati extracontrattuali. Ultimo appuntamento il 6 ottobre per il modulo "Modifiche e integrazioni ai contratti pregressi – parte economica". IL PROGRAMMA

Ripartono i webinar di Federsanità Academy. Il 15 giugno 2022 è stata siglata la Preintesa del nuovo CCNL Sanità. Il rinnovo per il comparto arriva a quattro anni dall’ultimo CCNL firmato e contiene numerose innovazioni, molte delle quali di complessa e delicata applicazione. Lo scopo dei tre moduli è quello di illustrare le tematiche generali, il nuovo sistema di classificazione e le modifiche economiche ai contatti pregressi.

Il primo modulo del prossimo 22 settembre sarà dedicato alle tematiche generali del contratto e il suo impianto complessivo. In particolare i tempi del contratto con un cenno anche a quelli delle aree dirigenziali, nonché alla legislazione di recente intervenuta. Si segnaleranno alcune novità delle relazioni sindacali e saranno approfondite le vicende dell’inquadramento degli operatori sociosanitari. Il secondo modulo del 29 settembre sarà dedicato alla nuova classificazione: una materia che ha fruito di finanziamenti dedicati extracontrattuali. Viene completamente rivisto il sistema degli incarichi e quello delle progressioni economiche e dopo 13 anni vengono ripristinate le progressioni di carriera. Ecco i temi:
• Revisione dell’ordinamento: i nodi principali
• Il nuovo sistema degli incarichi e le norme transitorie
• Le progressioni di carriera
• Le nuove progressioni economiche

Ultimo appuntamento il 6 ottobre per il modulo “Modifiche e integrazioni ai contratti pregressi – parte economica”. Sono stati corretti alcuni errori ed inesattezze del CCNL del 2018. La parte economica ha potuto giovarsi di finanziamenti dedicati extracontrattuali per il tetto del salario accessorio e per alcune specifiche indennità. Per la prima volta viene disciplinato contrattualmente il lavoro agile. IN particolare ci focalizzeremo su:
• Manutenzione delle clausole pregresse
• Aspetti finanziari e indennità
• Tipologie di lavoro flessibile
• Il lavoro agile e a distanza

 

 Per iscriversi  https://federsanita.it/2022/07/08/la-preintesa-del-nuovo-ccnl-sanita/

 

 

20 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...