Dress code medici. De Matteis (Smi): “Il Presidente Omceo di Padova sbaglia: giudicare i medici dall’aspetto è un errore!”

Dress code medici. De Matteis (Smi): “Il Presidente Omceo di Padova sbaglia: giudicare i medici dall’aspetto è un errore!”

Dress code medici. De Matteis (Smi): “Il Presidente Omceo di Padova sbaglia: giudicare i medici dall’aspetto è un errore!”
“I medici del nostro paese  sono le  figure che i cittadini considerano più vicine ai loro problemi di salute e quelli di medicina generale stabiliscono con milioni di pazienti italiani un rapporto di fiducia che parte dalla capacità di ascolto, di cura e di assistenza. Nessuno cittadino si mai sognato di esprimere un giudizio sull’aspetto dei medici”.

“Restiamo basiti dalle dichiarazioni Domenico Crisarà, Presidente dell’Ordine dei medici di Padova che invita  i medici a vestirsi, pettinarsi e mostrarsi inappuntabili, anche fuori dagli studi medici e dagli ospedali e sui social. Da eroi al dileggio il passo è breve! In questo caso l’abito non fa il monaco!”, così Cosmo De Matteis, Presidente Emerito  del  Sindacato Medici Italiani.

“I medici del nostro paese  sono le  figure che i cittadini considerano più vicine ai loro problemi di salute e quelli di medicina generale stabiliscono con milioni di pazienti italiani un rapporto di fiducia che parte dalla capacità di ascolto, di cura e di assistenza. Nessuno cittadino si mai sognato di esprimere un giudizio sull’aspetto dei medici. Un recente sondaggio a marzo scorso, invece, sanciva  che i professionisti  della medicina godono della fiducia dell’81% degli italiani”.

“Per queste ragioni ci associamo a chi s’indigna per le dichiarazioni di Crisarà, mentre siamo sempre più convinti che occorre impegnarsi per  rendere la professione più attrattiva, bloccando l’esodo all’estero dei giovani medici e impedendo i prepensionamenti di massa “.

“Molti medici del nostro sindacato, conclude De Matteis, sono impegnati in  associazioni solidaristiche internazionali operanti sul campo in Africa. A nessuno di loro è mai stato chiesto  d’indossare un bell’abito, ma solo  di prendersi cura degli ammalati”conclude.

 

04 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...