Appello degli Ordini dei medici e degli infermieri di Pistoia per la costruzione di un asilo nido aziendale all’Ospedale San Jacopo

Appello degli Ordini dei medici e degli infermieri di Pistoia per la costruzione di un asilo nido aziendale all’Ospedale San Jacopo

Appello degli Ordini dei medici e degli infermieri di Pistoia per la costruzione di un asilo nido aziendale all’Ospedale San Jacopo
Omceo Pistoia e Opi Firenze-Pistoia: “Sarebbe a nostro avviso il miglior riconoscimento di tutta la società pistoiese al sacrificio, anche in termini di vite umane, di medici e infermieri durante il periodo del Covid. Durante tutto il periodo emergenziale il personale sanitario si è sottoposto a turni lavorativi massacranti, spesso con annullamento di riposi, stravolgendo così la propria vita familiare”.

“Lanciamo un appello congiunto a tutte le istituzioni e agli enti locali, in primis all’ASL Toscana Centro, alla Società della Salute di Pistoia e alla Fondazione Caript, per la costruzione di un asilo nido all’ospedale pistoiese San Jacopo, utilizzabile dai figli dei dipendenti sanitari del nostro nosocomio. Sarebbe a nostro avviso il miglior riconoscimento di tutta la società pistoiese al sacrificio, anche in termini di vite umane, di medici e infermieri durante il periodo del Covid”.

Questo l’appello promosso dal presidente dell’Ordine dei Medici di Pistoia (OMCeO), Beppino Montalti, e dal presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale (OPI) Firenze-Pistoia, David Nucci.

“Durante tutto il periodo emergenziale – proseguono Montalti e Nucci – il personale sanitario si è sottoposto a turni lavorativi massacranti, spesso con annullamento di riposi, stravolgendo così la propria vita familiare. Questa condotta ha avuto ricadute più gravi ed impattanti rispetto ad altre categorie lavorative interessate da provvedimenti che hanno consentito l’home-working; una modalità lavorativa di fatto impossibile da applicare per i dipendenti sanitari e assistenziali”.

Un piccolo asilo nido ospedaliero era presente, tra l’altro, al vecchio ospedale pistoiese del Ceppo e gestito dal dott. Luigi Brancolini, celebre pediatra pistoiese, alla cui memoria i due ordini vorrebbero intitolare la nuova struttura.

“Al fine di definire questa proposta di un asilo nido ‘aziendale’ – concludono i presidenti OMCeO Pt ed OPI Fi-Pt – i due ordini professionali organizzeranno un’assemblea di tutto il personale interessato presso l’ospedale San Jacopo, per esaminare le proposte operative per una eventuale localizzazione provvisoria di questo fondamentale servizio ed in attesa che possano essere avanzate richieste maggiormente calibrate ai bisogni effettivi dell’attuale personale sanitario dell’ospedale”.

18 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...