Covid. Zaia (Veneto): “Condivido il reintegro no-vax sanitari e le mascherine per tutti in ospedale”

Covid. Zaia (Veneto): “Condivido il reintegro no-vax sanitari e le mascherine per tutti in ospedale”

Covid. Zaia (Veneto): “Condivido il reintegro no-vax sanitari e le mascherine per tutti in ospedale”
“Le scelte del Cdm sono decisioni improntate al buon senso, che garantiscono la sicurezza là dove serve. L’approccio generale verso questo virus nel tempo deve inevitabilmente cambiare, andando verso una situazione di convivenza. Più delle norme, vale l’attenzione e l’intelligenza nei comportamenti di ogni singolo individuo. Condivido anche di mantenere l’obbligo della mascherina in ospedali e luoghi di cura”, ha detto il presidente del Veneto.

“Le scelte adottate dal Consiglio dei Ministri in materia di Covid mi trovano d’accordo: sono decisioni improntate al buon senso, che garantiscono la sicurezza là dove serve”. Così nei giorni scorsi è intervenuto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando le decisioni assunte dal Governo riguardo alle nuove norme sulla pandemia.

“Il rientro in servizio dei sanitari non vaccinati ad esempio – aggiunge Zaia – è una misura che io stesso auspico da tempo, anche perché l’approccio generale verso questo virus nel tempo deve inevitabilmente cambiare, andando verso una situazione di convivenza, dove, più delle norme, vale l’attenzione e l’intelligenza nei comportamenti di ogni singolo individuo. Il rientro in servizio di migliaia di sanitari inoltre, costituisce un grande aiuto per dare una risposta alla carenza di medici in tutta Italia. In Veneto sono attualmente 605 gli operatori della sanità sospesi pronti a rientrare”.

Il governatore approva anche la scelta del mantenimento delle mascherine negli ospedali. “Condivido anche la scelta di mantenere l’obbligo della mascherina all’interno degli ospedali e dei luoghi di cura in generale – osserva – dove ci sono persone malate, e quindi in condizioni di particolare debolezza, che vanno protette, anche del possibile veicolo del virus costituito dai visitatori. Si tratta di un approccio pragmatico – ha concluso Zaia -, concreto, che interferisce poco con la vita di tutti i giorni della stragrande maggioranza dei cittadini, ma continua a proteggere i pazienti. Sarebbe stato un grandissimo errore togliere la mascherina”.

02 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...