Donini: “Occorre sviluppare un polo nazionale sulle neuroscienze”

Donini: “Occorre sviluppare un polo nazionale sulle neuroscienze”

Donini: “Occorre sviluppare un polo nazionale sulle neuroscienze”
L'assessore ha spiegato che la Regione, nel progredire delle riflessioni finalizzate all'individuazione delle innovazioni di sistema capaci di collocare anche per i prossimi anni il Ssr ai vertici del Paese, pensa “sia possibile sviluppare il polo di riferimento nazionale delle neuroscienze e della riabilitazione mettendo in rete diverse strutture come lo stesso Mri e gli Irccs bolognesi Rizzoli e delle Scienze Neurologiche”.

L’assessore regionale alla Salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, è intervenuto nei giorni scorsi al convegno sul “Dolore nel paziente fragile nel terzo millennio”, organizzato dall’Istituto di Montecatone a Bologna.

Donini ha spiegato che la Regione, nel progredire delle riflessioni finalizzate all’individuazione delle innovazioni di sistema capaci di collocare anche per i prossimi anni il Ssr ai vertici del Paese, pensa “sia possibile sviluppare il polo di riferimento nazionale delle neuroscienze e della riabilitazione mettendo in rete diverse strutture come lo stesso Mri e gli Irccs bolognesi Rizzoli e delle Scienze Neurologiche”.

Donini ha aggiunto che per ottenere questo risultato “occorrono risorse, dialogo con i professionisti e collaborazione tra aziende sanitarie locali fatta salva la regia della Regione che – ha detto ancora – vogliamo mantenere perché crediamo questo possa essere uno dei progetti più qualificati che l’Emilia-Romagna sarà in grado di proporre a livello nazionale”.

07 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...