Omceo Caserta. Carlo Manzi eletto presidente, è il più giovane d’Italia

Omceo Caserta. Carlo Manzi eletto presidente, è il più giovane d’Italia

Omceo Caserta. Carlo Manzi eletto presidente, è il più giovane d’Italia
L’elezione al termine del consiglio direttivo convocato dopo le dimissioni di Maria Erminia Bottiglieri per motivi personali. Carlo Manzi, 39 anni, dal 2014 a oggi ha ricoperto la carica elettiva di vicepresidente dell’Ordine di Caserta. “Lavoreremo in continuità con quanto di buono già costruito, cercando di focalizzarci maggiormente sulle esigenze della categoria e dei cittadini”, ha detto il neo presidente Omceo.

È Carlo Manzi il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta. L’elezione al termine del consiglio direttivo convocato dopo le dimissioni di Maria Erminia Bottiglieri. “Sono onorato ed emozionato, questo momento rappresenta un traguardo importante, ma al contempo la continuazione di un percorso che ho tracciato fianco a fianco con gli amici e consiglieri dell’Ordine, ai quali rivolgo un sentito ringraziamento”, queste le prime parole del presidente, il più giovane a ricoprire questo ruolo in Italia.

“Lavoreremo – ha detto ancora Manzi – in continuità con quanto di buono già costruito, cercando di focalizzarci maggiormente sulle esigenze della categoria e dei cittadini. Ci renderemo portavoce dei diritti di tutti i colleghi, ci occuperemo di formazione ECM, ci proporremo ai tavoli di programmazione del fabbisogno sia di professionisti sanitari che di richieste di salute”.

“Oltre alla mia personale soddisfazione – ha aggiunto il neo presidente -, vorrei evidenziare l’importante segnale di unità, affidabilità e serietà istituzionale che i consiglieri dell’Ordine hanno mostrato, eleggendo all’unanimità anche il nuovo vicepresidente, il dottore Pasquale Liguori, che sicuramente rivestirà il ruolo con esperienza e competenza, e il nuovo segretario, la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri, confermando la volontà comune di non interrompere il percorso intrapreso. Completa l’esecutivo il tesoriere, il dottore Giovanni Cerullo, confermato nel ruolo per l’ottimo lavoro svolto”.

Carlo Manzi, 39 anni, cresciuto a Caserta, ha effettuato gli studi Universitari tra Napoli e Caserta. Medico chirurgo dal 2007, specialista in Igiene e Medicina Preventiva dal 2012, nel 2019, risultato vincitore di concorso, inizia la sua attività di dirigente medico presso le direzioni mediche di presidio ospedaliero, prima in ASL Salerno e poi in ASL Caserta.

Nel triennio 2010 – 2012 è stato eletto componente del Consiglio Universitario Nazionale – CUN, rappresentando i medici in formazione specialistica presso il Ministero dell’Università. Dal 2014 a oggi ha ricoperto la carica elettiva di vicepresidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Caserta.

30 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...