Incomprensibile polemica da parte dei sindacati medici. Invece di essere uniti si punta alla divisione

Incomprensibile polemica da parte dei sindacati medici. Invece di essere uniti si punta alla divisione

Incomprensibile polemica da parte dei sindacati medici. Invece di essere uniti si punta alla divisione

Gentile Direttore,
è del tutto incomprensibile la nota dei Sindacati Medici sul Tavolo di consultazione tra il Ministro della Salute e FoSCC (Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani).

Stiamo combattendo la stessa battaglia per una Sanità migliore sia pure da prospettive ed ambiti di competenza e con ruoli diversi, individuando fra l’altro anche soluzioni pressochè sovrapponibili; noi dal punto di vista delle relazioni istituzionali e sugli aspetti clinico-scientifici che sono certamente di nostra competenza, come esplicitamente ammesso nello stesso comunicato delle Organizzazioni Sindacali, le quali d’altra parte svolgono un ruolo altrettanto importante che riguarda la difesa e la valorizzazione del patrimonio professionale, peraltro anche da noi perseguiti, e l’organizzazione del lavoro.

Ed invece di unirci ed integrarci si punta alla divisione ed alla scomposizione e tutto ciò in un momento così tragico per la Sanità italiana.

Veramente non ci siamo, così non si va da nessuna parte anzi si va a sbattere tutti, insieme con i nostri ammalati.

Francesco Cognetti
A nome delle 30 Società Scientifiche aderenti al FoSSC

Francesco Cognetti

15 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...